M&A

Ascoltare con attenzione le vostre esigenze, accogliere le preoccupazioni e comprendere gli obiettivi sono alla base della nostra consulenza nelle operazioni di M&A.

Per quanto diversificati possano essere tipologia di clienti, casistica delle operazioni e settori merceologici, sappiate che abbiamo già lavorato per un caso simile al vostro. E la nostra esperienza ci aiuta a seguirvi pur nella vostra unicità nel migliore dei modi. Questo porta a dei vantaggi immediati: contenimento dei costi di consulenza, maggiore efficienza nella gestione dei processi, rispetto dei tempi. Tutti elementi che si sommano agli altissimi standard di qualità che ci hanno reso protagonisti del mercato.

La nostra struttura è in grado di seguirvi con gruppi di lavoro stabili e capaci di affrontare, nei tempi concordati, tutti gli aspetti della transazione, interagendo attivamente con le vostre strutture. Sappiamo anche affrontare con voi, oltre alle tematiche ambientali e fiscali e alla corretta analisi delle tematiche regolatorie e autorizzative, gli aspetti di compliance più complessi, anche per le normative di applicazione extraterritoriale.

Una società o un grande gruppo, italiano, estero o multinazionale, in acquisizioni di società e aziende in Italia, con noi sono assistiti al meglio. Così come lo è un fondo di Private Equity in operazioni di investimento e disinvestimento in Italia. Ma anche un imprenditore italiano, nella cessione dell’azienda che ha creato, può contare di massimizzare il valore dell’operazione e minimizzare ogni possibile rischio.

Vi seguiamo nell’acquisto o nella vendita di azioni o quote, nella compravendita di aziende o rami di esse, nella formazione di joint venture o società miste. Ci siamo con le nostre competenze anche quando le operazioni di M&A sono accompagnate da conferimenti, scorpori, fusioni o scissioni e/o dalla revisione della struttura di governance della società target. Per le società quotate, seguiamo anche le operazioni che comportano le delicate analisi sull’obbligo di promuovere un’offerta pubblica d’acquisto e, nel caso, la gestione dell’OPA in tutti i suoi aspetti, compresi i rapporti con il regolatore e con tutti gli altri soggetti interessati: anche in tutti questi casi vi seguiamo con esperienza in ogni possibile percorso dell’operazione.

Alla competenza tecnica che il mercato ci riconosce, affianchiamo un’incomparabile conoscenza dei settori specifici, che coltiviamo attraverso i nostri Focus Team. I settori su cui abbiamo una forte esperienza sono sia i settori regolamentati, sia quelli industriali, oltre che l’immobiliare e le infrastrutture. Abbiamo un primato anche nel settore dell’energia: Oil &Gas (upstream e downstream), elettricità e rinnovabili.

 

Ecco perché facciamo la differenza

  • Siamo stati i primi in Italia a scrivere i contratti di M&A come oggi in molti li scrivono; ma noi siamo andati oltre e ogni giorno facciamo di tutto per essere sempre un passo avanti
  • Annoveriamo un palmares di successi secondo a nessuno, avendo seguito le operazioni più importanti, domestiche e cross-border
  • La nostra incomparabile esperienza maturata sul campo si sposa con l’attività accademica di 15 soci: questo ci permette di proporre con autorevolezza soluzioni innovative per le operazioni più complesse. E non è un caso che sempre più spesso soluzioni creative adottate da noi diventino standard di mercato

Casi di successo

Golden Power: gli investimenti in settori strategici

Parte della task force Golden Power inquadra il contesto macro-economico che vede lo Stato - a livello mondiale - fare un passo nell’economia e, tramite lo strumento della Golden Power, incidere sugli investimenti nei settori strategici. Ma quali sono le ragioni alla base di questo trend? …

Leggi tutto

La deducibilità degli interessi passivi nelle operazioni di merger LBO: interessanti sviluppi a seguito dell’ Ordinanza della Corte di Cassazione del luglio 2018

Con una ordinanza del luglio 2018 La Corte di Cassazione ha stabilito che ai fini della deducibilità degli interessi passivi da parte di una società di capitali non occorre operare alcun giudizio di inerenza rispetto all'attività di impresa. Si tratta di un ordinanza rilevante per tutti …

Leggi tutto

SGR e responsabilità per direzione e coordinamento e D.lgs. n. 231/01 per atti delle controllate

La SGR, che agisce in nome e per conto dei fondi di investimento, può essere responsabile per direzione e coordinamento ex art. 2497 c.c. e ex 231/01 per gli atti compiuti dalle controllate? Secondo una recente sentenza del Tribunale ordinario di Milano si. Nel documento disponibile

Leggi tutto

Investimenti nelle infrastrutture "non-core"

Fondi e investitori sono alla ricerca di alternative ai settori industriali più battuti. E in questa ricerca le c.d. infrastrutture non-core sembrano essere il nuovo filone d’oro. Ma cosa si intende per infrastrutture non-core?  per esempio ospedali e cliniche private, poi data center, p …

Leggi tutto

Edizione Holding nell’acquisizione di Olivetti

Assistenza a Edizione Holding nell’acquisizione della quota di maggioranza di Olivetti. Noi eravamo lì, al fianco di Edizione.

Leggi tutto

Scalata di Olivetti su Telecom

Prima OPA ostile nella storia economica italiana: Olivetti contro Telecom. Noi eravamo lì, al fianco di Olivetti.

Leggi tutto
Approfondimenti

BonelliErede amplia la partnership: nominati sei nuovi soci - 19 Dicembre 2022

Si è svolta sabato 17 dicembre l’Assemblea degli Associati di BonelliErede, che ha varato la nomina a socio della law firm di sei professionisti: Livia Cocca, Francesco Casamassa, Gianpaolo Ciervo, Daniele Gambirasio, Giulio Mazzotti e Giovanni Minuto, tutti già managing associate dell’or …

Leggi tutto

BonelliErede, anche per il 2022, è l’unica law firm italiana nell’indice dei brand legal più noti in Europa continentale - 7 Aprile 2022

Per il quarto anno consecutivo BonelliErede è l’unica law firm italiana presente nella classifica Mainland Europe del Regional Law Firm Brand Index di Thomson Reuters, il report che classifica gli studi legali sulla base di criteri quali la riconoscibilità del brand, la propensione, da part …

Leggi tutto

BonelliErede nomina partner tre professionisti - 13 Dicembre 2021

Si è tenuta sabato 11 dicembre l’Assemblea degli Associati di BonelliErede, nel corso della quale è stata votata la nomina a partner di Enrico Chieppa, Giorgio Frasca e Federica Munno, già rispettivamente senior counsel (il primo) e managing associate (i secondi) dell’organizzazione. Enr …

Leggi tutto

Trova più risultati cliccando qui