
Competenze
Si occupa di:
- M&A
- private equity
- diritto societario
È Team Leader del Focus Team Private Equity e membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale (supporto strategico).
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrata in BonelliErede nel 2001 ed è Partner dal 2009. È membro del Consiglio degli Associati dal 2021.
È membro del Consiglio di amministrazione di beLab S.p.A.(società interamente controllata da BonelliErede) da luglio 2020.
Ha svolto un secondment nel 2004 presso Cravath a New York e nel 2005 sempre presso Cravath a Londra.
Vanta una consolidata esperienza in:
- operazioni di cross-border M&A, avendo assistito clienti stranieri e multinazionali in relazione ai loro investimenti in Italia e clienti italiani in relazione ai loro investimenti all’estero
- operazioni di private equity, avendo assistito private equity sponsors (italiani ed esteri) sia nella fase di investimento in società di grandi, medie e piccole dimensioni sia nella fase di exit (attraverso procedure di trade sale, secondary buy-out, IPO/dual track e portfolio sale)
- joint venture e accordi commerciali
Ha inoltre maturato esperienze in diversi settori industriali, tra i quali:
- moda, lusso e design
- metalmeccanica
- servizi
- retail
- sport e leisure
- real estate
Riconoscimenti
È menzionata dalla guida legale internazionale The Legal 500 EMEA come professionista di comprovata esperienza in Italia in materia di private equity.
Che cosa dicono gli altri
“She’s is noted for being an excellent negotiator”
(The Legal 500 EMEA)
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2001). Ordine degli Avvocati di Milano
- LLM: Corporate Law and Corporate Finance presso l’Università di Cambridge, UK
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università LUISS di Roma (1997)
Knowledge Sharing

L’impatto della crisi in Ucraina sull’enforcement antitrust
Il conflitto in Ucraina e le relative sanzioni e contro-sanzioni adottate da Unione europea e Russia sono destinante a incidere profondamente sulle dinamiche economiche comunitarie, che imporranno nuove sfide alle imprese e nuove forme di cooperazione. Recentemente le autorità di concorrenz
Leggi tutto
La fiscalità delle garanzie del venditore nell’ambito delle cessioni di partecipazioni alla luce della recente sentenza della Cassazione n. 17011/2020
La Corte di Cassazione si è espressa per la prima volta sull'annosa questione relativa al trattamento fiscale degli importi corrisposti dal venditore in virtù delle clausole di garanzia nei contratti di compravendita di partecipazioni. Quali sono le caratteristiche del precedente sancito d
Leggi tutto
Novità in materia di Corporate Tax Governance
La gestione del rischio fiscale è diventata una priorità per il mondo imprenditoriale. A seguito delle novità normative introdotte lo scorso mese di dicembre, infatti, è sempre più evidente come il legislatore desideri incrementare e inasprire il ricorso al diritto penale (e al processo pe
Leggi tutto
Trasformazione di deferred tax asset in crediti d’imposta nell’emergenza Covid-19: possibile generazione di liquidità per le portfolio companies
Le imprese italiane, grazie ad una nuova norma introdotta dal Decreto “Cura Italia”, potranno trasformare le proprie attività per imposte anticipate (c.d. “DTA”) in un credito d’imposta immediatamente fruibile, mediante la cessione di crediti deteriorati entro dicembre 2020. La no
Leggi tutto
Decreto Dignità: le principali novità
Il Decreto Dignità è entrato in vigore. Principali novità: stretta sul contratto a tempo determinato con il ritorno della causa
Leggi tutto
Third Party Funding: a useful tool to know in international arbitration
The funding of arbitration by a litigation funder on a non-recourse basis is a tool that can give companies access to massive amounts of capital and it can be tailored to meet the specific needs of the client. On 15 May 2018, BonelliErede held a seminar on TPF in international arbitration, d
Leggi tutto
Fondazioni: uno strumento per la gestione di patrimoni culturali
La fondazione è sempre più considerata uno strumento appropriato per la gestione, conservazione e valorizzazione di patrimoni culturali. Occorre però prestare attenzione a diversi aspetti tecnici ed operativi Il nostro Focus Team Private Clients e il Focus Team Arte e Beni Culturali ne a
Leggi tutto
Caught in the "crossfire": quantum calculation in international arbitration
One of the primary challenges that arbitral tribunals face is the quantification of damages. In large, complex proceedings, arbitrators are inundated with voluminous expert reports by the parties, each promoting a different valuation of the same claim. Tribunals are left to their own devices wh
Leggi tuttoPubblicazioni

BonelliErede: una governance rinnovata e quattro nuovi soci - 31 Maggio 2021
Si è svolta venerdì 28 maggio 2021 l’Assemblea degli Associati di BonelliErede chiamata ad esprimersi sul rinnovo del Consiglio degli Associati e delle cariche apicali dell’organizzazione leader in Italia nei servizi legali e fiscali. Ad Andrea Carta Mantiglia, Stefano Nanni Costa e Stefa
Leggi tutto
beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, amplia i propri servizi e diventa una società - 5 Ottobre 2020
Innovazione, tecnologia e modularità: sono queste le caratteristiche dei servizi offerti da beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, che ora acquisisce una propria autonomia, diventando una società per azioni. “Dopo un percorso che ha visto beLab crescere e strutturars
Leggi tutto
Due nuovi riconoscimenti per BonelliErede ai TopLegal Awards 2017 - 21 Novembre 2017
Lunedì 20 novembre, in occasione dell’edizione 2017 dei TopLegal Awards, BonelliErede ha conseguito due nuovi riconoscimenti di primo piano: “Studio dell’anno” e “Studio dell’anno Tax”. Nelle motivazioni del premio di studio, la giuria ha messo in evidenza come BonelliErede abbia
Leggi tuttoTrova più risultati cliccando qui