
Partner
Sede principale: Milano
Focus Team: Innovazione e Trasformazione Digitale, Private Clients, Private Equity
Competenze
Si occupa di Societario e M&A per società quotate e non, in particolare di operazioni di finanza straordinaria in tutte le loro fasi:
- studio dell’operazione
- negoziato contrattuale
- esecuzione degli accordi raggiunti
- gestione successiva all’esecuzione
Si occupa anche di tematiche di governance.
I settori industriali che segue con maggiore frequenza sono:
- assicurativo
- automotive
- bancario
- moda e lusso
È membro dei Focus Team Private Equity, Private Clients e Innovazione e Trasformazione Digitale (supporto strategico).
È Country Partner per gli Stati Uniti d’America Nationwide.
Lingue straniere: inglese, francese
Esperienze
Dopo cinque anni come legale interno di un gruppo multinazionale americano, è entrato in Erede Bianchi Giliberti nel 1982 ed è Partner di BonelliErede dalla sua fondazione.
È stato presidente del Consiglio di BonelliErede dal 2001 al 2007 e attualmente continua ad esserne membro.
È membro del Consiglio di amministrazione di beLab S.p.A (società interamente controllata da BonelliErede) da luglio 2020.
La sua rilevante esperienza nel settore del lusso è riconosciuta dal mercato e negli anni ha assistito i maggiori gruppi internazionali, stilisti e fondi di private equity in molte operazioni di rilievo condotte in Italia.
Ha assistito con frequenza sponsor finanziari e operatori industriali relativamente ad investimenti in aziende industriali in settori molto diversi (automotive, motocicli, componentistica in genere, fotovoltaico, telecomunicazioni ecc.).
Riconoscimenti
È menzionato dalle guide legali internazionali Chambers & Partners e The Legal 500 EMEA come massimo esperto in Italia in materia di diritto societario, fusioni e acquisizioni e private equity.
Che cosa dicono gli altri
“He’s the kind of lawyer who goes above and beyond your expectations.”
(Chambers and Partners)
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1978). Ordine degli Avvocati di Milano
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano (1974)
Knowledge Sharing

La distribuzione assicurativa e le novità introdotte dal D. Lgs. 30 dicembre 2020 n. 187
Lo scorso 9 febbraio è entrato in vigore il D. Lgs. 30 dicembre 2020 n. 187, che introduce una serie di novità in tema di distribuzione assicurativa con l'obiettivo di uniformare maggiormente il quadro normativo italiano di riferimento alla Direttiva Europea n. 2016/97, recepita in Italia con
Leggi tutto
Le concessioni demaniali marittime: un tema non solo giuridico
La recente legge di conversione del cd. “Decreto Rilancio” (Legge n. 77 del 17 luglio 2020) dispone una nuova estensione della durata delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative. La proroga fino al 31 dicembre 2033, già contemplata dalla Legge di Bilancio 20
Leggi tutto
Trasformazione di deferred tax asset in crediti d’imposta nell’emergenza Covid-19: possibile generazione di liquidità per le portfolio companies
Le imprese italiane, grazie ad una nuova norma introdotta dal Decreto “Cura Italia”, potranno trasformare le proprie attività per imposte anticipate (c.d. “DTA”) in un credito d’imposta immediatamente fruibile, mediante la cessione di crediti deteriorati entro dicembre 2020. La no
Leggi tutto
Lo “smart working” nell’emergenza Covid-19: utilità e rischi
La normativa di emergenza ha imposto lo smart working fin dal principio: l’utilizzo prolungato di questo metodo di lavoro genera inevitabilmente nel datore di lavoro la volontà - a volte l’esigenza - di controllare la qualità della prestazione resa dai propri dipendenti. Il poter
Leggi tutto
Reato di lottizzazione abusiva, applicazione della confisca urbanistica e realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili
In una recentissima sentenza delle Sezioni Unite è stato affrontato il tema della confisca delle opere e dei terreni abusivi qualora durante il giudizio sia intervenuta la prescrizione del reato di lottizzazione abusiva. Il tema è particolarmente attuale e di interesse in un settore come
Leggi tutto
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: le novità previste nella CRD V e nel CRR II
La Direttiva c.d. "CRD V" (a modifica della precedente "CRD IV") e il Regolamento "CRR II", pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 7 giugno u.s. introducono alcune modifiche in materia di remunerazione del top management che possono in alcuni casi avere un impatto sulle
Leggi tutto
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: le nuove Disposizioni di Vigilanza di Banca d'Italia
Banca d'Italia ha aggiornato le disposizioni di vigilanza in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione al fine di adeguare la disciplina nazionale agli Orientamenti emanati dall’Autorità Bancaria Europea. Pur mantenendo una
Leggi tutto
The European Fund for sustainable development and the EFSD guarantee
In 2017 the European Parliament and the Council of the European Union have established the European Fund for Sustainable Development (EFSD), the EFSD Guarantee and the EFSD Guarantee Fund: measures supporting businesses, bodies and organisations with the goal (i) to enable inve
Leggi tutto
beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, amplia i propri servizi e diventa una società
Innovazione, tecnologia e modularità: sono queste le caratteristiche dei servizi offerti da beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, che ora acquisisce una propria autonomia, diventando una società per azioni. “Dopo un percorso che ha visto beLab crescere e strutturars
Leggi tutto
BonelliErede adegua la governance alle nuove sfide
Si è svolta sabato 1 dicembre 2018 l’Assemblea degli Associati di BonelliErede chiamata ad esprimersi su alcuni importanti punti relativi alla struttura di governance dell’organizzazione leader in Italia nei servizi legali e fiscali. A Stefano Cacchi Pessani, Marcello Giustiniani, Umberto
Leggi tutto
BonelliErede insieme all’Ambasciata d’Italia a Londra per il seminario “La strada verso Milano: una nuova legislazione per l’Italia in un contesto finanziario internazionale che cambia”
Il Focus Team Private Equity di BonelliErede ha organizzato insieme all’Ambasciata d’Italia a Londra il seminario “La strada verso Milano: una nuova legislazione per l’Italia in un contesto finanziario internazionale che cambia”, che si tiene questa sera presso la sede dell’Ambascia
Leggi tuttoTrova più risultati cliccando qui