Competenze
Si occupa di:
- societario
- M&A
- capital markets
- ristrutturazioni/fallimentare
- finanza straordinaria
È Team Leader del Focus Team Equity Capital Markets.
Lingue straniere: inglese, francese
Esperienze
Nel 1995 è entrata a far parte di Erede e Associati ed è Partner di BonelliErede dal 2000.
Ha iniziato la sua carriera professionale maturando una significativa esperienza nel settore giudiziale e nel contenzioso di natura societaria.
Ha poi maturato un’esperienza ultraventennale nell’assistenza a favore di società di capitali (quotate e non), banche e fondi di investimento sia in via continuativa, sia nell’ambito di operazioni di:
- accesso al mercato dei capitali, tramite IPO e aumenti di capitale
- riorganizzazioni societarie e operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, conferimenti in natura)
- acquisizioni e/o integrazioni, anche attraverso fusioni, scambio di partecipazioni, offerte pubbliche di acquisto, accordi di joint venture e/o accordi commerciali
- operazioni di ristrutturazione dell’indebitamento finanziario, tramite ricorso agli strumenti extra concorsuali previsti dalla legge fallimentare, anche con eventuale erogazione di nuova finanza
Riconoscimenti
È menzionata dalle guide legali internazionali Chambers & Partners e The Legal 500 EMEA come professionista di riconosciuta esperienza in Italia in materia di equity capital markets.
Che cosa dicono gli altri
“Vittoria Giustiniani is very brilliant and made our collaboration fruitful and effective, with a positive atmosphere within the joint work team.”
(The Legal500 EMEA)
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1993). Ordine degli Avvocati di Milano
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano (1990)
Knowledge Sharing
Le principali novità introdotte dalla Legge Capitali
Lo scorso 12 marzo il c.d. “DDL Capitali” è diventato legge grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 5 marzo 2024, n. 21 recante “interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercat
Leggi tuttoMisure speciali in materia di prospetto: il nuovo prospetto UE della ripresa
Il 26 febbraio scorso è stato pubblicato un regolamento che modifica, con efficacia limitata nel tempo, il regime sul prospetto stabilito dal Regolamento (UE) 2017/1129 al fine di “consentire agli emittenti e agli intermediari finanziari di ridurre i costi e liberare risorse per la fase dell
Leggi tuttoDecreto Semplificazioni: emanate nuove norme per facilitare le operazioni di patrimonializzazione da parte delle società (quotate e non)
Lo scorso 16 luglio, nell’ambito della normativa emergenziale emanata dal governo per favorire il reperimento di liquidità da parte delle imprese, sono state pubblicate nuove norme per facilitare l’implementazione di aumenti di capitale, di natura transitoria ma anche sistemiche. Quali
Leggi tuttoCovid-19: CONSOB emana misure temporanee per facilitare il ricorso al procedimento “d’urgenza” per le operazioni con parti correlate
Lo scorso 12 Giugno, al fine di facilitare il ricorso alla procedura d’urgenza prevista dal Regolamento Operazioni con Parti Correlate, Consob ha comunicato la sospensione sino al 30 giugno 2021 dell’applicazione di alcune delle disposizioni del suddetto Regolamento. Quali sono le condiz
Leggi tutto