Alberto Saravalle

Competenze

Si occupa di:

– societario
– M&A
– capital markets
– arbitrati internazionali

È esperto di problematiche relative al settore dei Beni artistici e culturali, specie con profili internazionali. Assiste frequentemente Private Clients.

È Team Leader del Focus Team Arte e beni culturali ed è membro dei Focus Team Equity Capital Markets, Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica, Private Clients e della Task Force Golden Power.

È Country Partner per gli Stati Uniti d’America New York e per la Russia ed Est Europa.

Lingue straniere: inglese, francese, spagnolo

Esperienze

Ha cofondato Bonelli e Associati nel 1992 ed è Partner di BonelliErede dalla sua fondazione.

È stato Presidente del Consiglio di BonelliErede dal 2007 al 2013 ed è stato membro fino al 2021.

Ha iniziato la sua carriera presso Shearman & Sterling a New York, come Foreign Associate. Al suo ritorno in Italia nel 1986, ha lavorato all’ENI come assistente del Direttore Affari Legali, con responsabilità per gli affari finanziari. Dal 1990 al 1992 ha nuovamente collaborato con lo studio Shearman & Sterling, nell’ufficio di Parigi.

È stato consigliere del Ministero dell’Industria per gli Affari Legali Internazionali e Finanziari (1988-1992) e ha collaborato con il Ministero dello Sviluppo Economico in tema di Competitività e Funzionamento dei Mercati (2006-2007).

È autore di libri, relazioni, articoli di diritto internazionale privato, diritto dell’Unione europea, diritto finanziario internazionale e di editoriali per numerose testate italiane ed estere.

Riconoscimenti

È stato menzionato dalla guida legale internazionale Chambers & Partners tra i massimi esperti in Italia in materia di diritto societario e fusioni e acquisizioni.

Che cosa dicono gli altri

“He has an impressive track record and strong expertise in the market”

(Chambers & Partners)

Qualifiche e attività accademica

  • Attività Accademica: Professore Associato di Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Padova. Visiting Lecturer, Yale University (1989)
  • Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1984); iscritto all’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori (1999). Ordine degli Avvocati di Milano
  • Abilitazioni Internazionali: New York Bar (1986)
  • LLM: Master of Laws, Yale Law School (1985); LLB: Bachelor of Laws, Cambridge University (1982)
  • Laurea: Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova (1981)

Knowledge Sharing

Golden Power: panoramica europea su "Foreign Direct Investments"

I meccanismi di controllo degli investimenti diretti stranieri sono differenti da Stato a Stato, sia da punto di vista della sostanza che della procedura. Come si pone l’Unione Europea? Nonostante abbia un regime di controllo di questi investimenti molto aperto, cresce la preoccupazione …

Leggi tutto

Coming to a Theatre Near You: United States Private Client Planning and Litigation Developments

Lo scorso 12 novembre si è concluso il ciclo di incontri JurisInStudio 2019 con un ospite d’eccezione: l’avv. Joshua Rubenstein, global chair per la private client practice dello studio legale statunitense Katten. L’avv. Rubenstein ha parlato dei principali fattori d …

Leggi tutto

Golden Power: gli investimenti in settori strategici

Parte della task force Golden Power inquadra il contesto macro-economico che vede lo Stato - a livello mondiale - fare un passo nell’economia e, tramite lo strumento della Golden Power, incidere sugli investimenti nei settori strategici. Ma quali sono le ragioni alla base di questo trend? …

Leggi tutto

Golden Power: i rischi per la sicurezza e quelli per i mercati

La Camera dei deputati ha approvato il decreto-legge sulla cybersicurezza, che interviene anche in materia di golden power. Negli ultimi anni, i poteri speciali attribuiti al Governo in relazione agli investimenti nei settori strategici sono stati modificati varie volte. Se le esigenze di tu …

Leggi tutto

Art&Wine - Arte Africana: tradizione e modernità

Africa e Arte. L'Arte africana è il trend del momento nel mondo artistico ed è un tema perfetto per il Focus Team Arte e beni culturali di BonelliErede. L'Africa infatti è parte dell'attività di BonelliErede, per cui è stato naturale discuterne in un evento presso lo studio con galleristi …

Leggi tutto

Brexit: l'impatto per i private clients alla luce della bozza di accordo

Brexit: esiste una bozza di accordo. Ma ci sono ancora due grosse incertezze: il voto del parlamento a Londra e la decisione della Corte di Giustizia Europea che accerterà l'esistenza o meno del diritto della Gran Bretagna  di poter tornare sui propri passi e rinunciare a Brexit. A pochi …

Leggi tutto

C'é un boom della fotografia?

Negli ultimi anni il mercato della fotografia ha avuto un boom sia per il numero di opere vendute sia per il valore delle stesse. Il nostro Focus Team Arte e beni culturali ha approfondito insieme ad esperti del settore il mercato, il piano strategico di sviluppo e alcune tematiche di ampio …

Leggi tutto

Achmea: The Future of Investment Arbitration in Europe

The European Court of Justice’s controversial judgment in Achmea v Slovak Republic has cast serious doubt on the continued viability of arbitration under intra-EU bilateral investment treaties. In an interesting webinar available here, our Interna …

Leggi tutto

Fondazioni: uno strumento per la gestione di patrimoni culturali

La fondazione è sempre più considerata uno strumento appropriato per la gestione, conservazione e valorizzazione di patrimoni culturali. Occorre però prestare attenzione a diversi aspetti tecnici ed operativi Il nostro Focus Team Private Clients e il Focus Team Arte e Beni Culturali ne a …

Leggi tutto

Il Codice del terzo settore: nuove opportunità per collezionisti e filantropi

Nel luglio del 2017 è stato approvato il decreto legislativo n. 117, denominato "Codice del Terzo Settore",  Si prospettano opportunità per filantropi, collezionisti, proprietari di edifici di rilevanza storico architettonica, ma anche per chi volesse ottenere in comodato edifici pubblici i …

Leggi tutto

Pubblicazioni

Pubblicazioni di Alberto Saravalle

2015

Approfondimenti

Al bando due borse di studio in memoria di Franco Bonelli - 24 Marzo 2020

Per il quarto anno consecutivo BonelliErede bandisce due borse di studio in onore di uno dei suoi fondatori: Franco Bonelli. Le borse sono destinate a giovani laureati in giurisprudenza che desiderino approfondire i propri studi nelle materie oggetto degli scritti di Franco Bonelli stesso. Le d …

Leggi tutto

BonelliErede lancia la prima Task Force dedicata alla normativa Golden Power - 17 Ottobre 2019

Rispondere alle esigenze create da una normativa complessa e di forte attualità, applicabile agli investimenti nei settori strategici e nei dossier chiave: è questo l’obiettivo della nuova Task Force di BonelliErede dedicata alle tematiche relative alla Golden Power. Questa normativa attrib …

Leggi tutto

BonelliErede assegna due nuove borse di studio in memoria di Franco Bonelli - 25 Giugno 2019

Per il terzo anno consecutivo BonelliErede ha assegnato due borse di studio in memoria di Franco Bonelli. Il bando, lanciato lo scorso febbraio, prevedeva l’assegnazione di due borse di studio a studenti dell’Unione Europea laureati in giurisprudenza che desiderano perfezionare – attraver …

Leggi tutto

Trova più risultati cliccando qui