
Partner
Sede principale: Milano
Focus Team: Arbitrati internazionali, Construction & Engineering, Energia Reti Infrastrutture
Competenze
Si occupa di Societario, M&A, Contenzioso e Contrattualistica commerciale, in particolare nel settore degli appalti.
Si occupa inoltre di Arbitrati internazionali, sia in qualità di avvocato, sia in qualità di arbitro.
È Team Leader del Focus Team Construction & Engineering e è membro dei Focus Team Arbitrati internazionali ed Energia Reti Infrastrutture.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in Bonelli e Associati nel 1996 ed è divenuto Partner di BonelliErede nel 2005.
Ha maturato una consolidata esperienza in diversi settori industriali, tra i quali:
- energia elettrica e gas
- infrastrutture
- ingegneria e costruzioni
- real estate
- beni di consumo
- moda e lusso
Che cosa dicono gli altri
“He is among Italy’s best litigators”
(The Legal 500 EMEA)
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1999). Ordine degli Avvocati di Milano
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1996)
Knowledge Sharing

Appalti privati e pubblici - la gestione dei cantieri ai tempi del Covid-19. Secondo approfondimento: la sospensione o il rallentamento dei lavori determinato da difficoltà nell’impiego delle risorse o di reperimento dei materiali durante e a seguito della fase di “emergenza”
Prosegue il ciclo di approfondimenti dedicati alla gestione dei cantieri ai tempi del Covid-19. Il secondo appuntamento illustra i casi di rallentamento o perdita di efficienza nei lavori, che non sono la diretta conseguenza dell’adempimento di norme ma derivano da difficoltà nell’impie
Leggi tutto
ICC Arbitration Rules 2021
New Arbitration Rules of the ICC will enter into force on 1 January 2021 and will apply to proceedings commenced after that date. The 2021 Rules reflect the most recent trends in the industry (e.g., transparency, the digital transition, flexibility and streamlining of the proceedings), witho
Leggi tutto
La fiscalità delle garanzie del venditore nell’ambito delle cessioni di partecipazioni alla luce della recente sentenza della Cassazione n. 17011/2020
La Corte di Cassazione si è espressa per la prima volta sull'annosa questione relativa al trattamento fiscale degli importi corrisposti dal venditore in virtù delle clausole di garanzia nei contratti di compravendita di partecipazioni. Quali sono le caratteristiche del precedente sancito d
Leggi tutto
La crescita dell’e-commerce a seguito dell’emergenza Covid-19: la tutela del consumatore e i profili antitrust
In controtendenza rispetto alla forte crisi trasversale a tutti i settori dell’economia, l’e-commerce sta conoscendo un periodo di forte aumento dei volumi di vendita: sempre più oper
Leggi tutto
Lo “smart working” nell’emergenza Covid-19: utilità e rischi
La normativa di emergenza ha imposto lo smart working fin dal principio: l’utilizzo prolungato di questo metodo di lavoro genera inevitabilmente nel datore di lavoro la volontà - a volte l’esigenza - di controllare la qualità della prestazione resa dai propri dipendenti. Il poter
Leggi tutto
Latest from the US
Recent US cases regarding discovery and challenges of award deserve attention. Our International Arbitration Focus Team comments US decisions on: Discovery under Section 1782 admitted for commercial arbitration The extraterritorial reach of discovery under Section 17
Leggi tutto
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2020 nell’emergenza Covid-19: procedura, presupposti e limiti
Il c.d. “Decreto Cura Italia” ha introdotto un nuovo comma dedicato alla disciplina del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari nell’emergenza Covid-19. Tale articolo modifica, esclusivamente per l’anno 2020, il regime ordinariamente applicabile al suddetto credito d
Leggi tutto
Il Codice della Crisi di impresa e le misure premiali con effetto penale: quale ambito di applicazione concreta?
Il nuovo Codice della Crisi non ha toccato i reati di bancarotta. Tuttavia prevede le misure premiali, il cui fine è favorire il debitore che prontamente si adoperi per assicurare l’emersione e la gestione della crisi o dell’insolvenza: si tratta dell’introduzione di una causa di non pun
Leggi tutto
Rimborsi IVA più semplici: la garanzia e la sentenza favorevole “sbloccano” il rimborso IVA anche in presenza di “carichi pendenti”
Le Sezioni Unite si sono pronunciate sul fermo amministrativo dei rimborsi, rendendo più facili i rimborsi IVA. Il fermo non potrà essere adottato se è stata prestata garanzia ai sensi dell’art. 38-bis del d.p.r. 633/1972 o se i “carichi pendenti” sono stati annullati con sentenza anch
Leggi tutto
Le nuove "Conditions of Contract for Underground Works" (FIDIC Emerald Book)
In occasione del World Tunnel Congress dello scorso maggio, FIDIC ha pubblicato la prima edizione delle “Conditions of Contract for Underground Works” (“Emerald Book”). Dedicato esclusivamente alla disciplina della costruzione di opere sotterranee, l’Emerald Book si propon
Leggi tutto
Responsabilità degli enti (D. Lgs. 231/2001), reati tributari e autoriciclaggio: quali prospettive all’orizzonte
In data 6 luglio 2019 è scaduto il termine per il recepimento della Direttiva PIF che chiede agli Stati membri di introdurre sanzioni a carico delle persone giuridiche riconosciute responsabili di gravi frodi IVA. La Legge di Delegazione europea 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Leggi tutto
La bozza del Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 ha impatti rilevanti in tema di deduzione fiscale per gli operatori del settore infrastrutturale
La bozza del Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 modifica le condizioni che consentono di dedurre integralmente gli Interessi Passivi e gli oneri finanziari assimilati per i soggetti operanti nel settore infrastrutturale. Una prima sintesi delle principali modifiche n
Leggi tutto
Going beyond Trump's wall: the extraterritorial reach of Section 1782 to discovery
In a recent decision dated 7 October 2019 (In re del Valle Ruiz, 2019 WL 4924395), the U.S. Court of Appeals for the Second Circuit held that a Federal Court pursuant to 28 U.S.C. § 1782 may order a party within its jurisdiction to produce documents located outside of the United State
Leggi tutto
Errori nelle dichiarazioni tributarie? Ora esistono nuovi strumenti per correggerli
Il legislatore ha finalmente ampliato gli strumenti di cui il contribuente può avvalersi per correggere eventuali errori commessi a proprio danno in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi, dei sostituti d’imposta, IRAP e IVA. Il d.l. 193/2016 (di cui il la giurisprudenza ha i
Leggi tutto
The revised Milan Chamber of Arbitration Rules: Leading the way in arbitral procedure
On 1 March 2019, the Milan Chamber of Arbitration issued its revised Rules on Arbitration, which apply to all proceedings commenced after that date. The CAM Rules seek to incorporate the innovations that have emerged in the last decade, raising the CAM’s profile in the competitive arbitrat
Leggi tutto
Conversione in legge del decreto legge "Sblocca Cantieri"
Il 14 giugno 2019 è stato convertito in legge il decreto "Sblocca Cantieri". L’emanazione della Legge Sblocca Cantieri è stata preceduta da un non facile iter parlamentare segnato da accese contrapposizioni tra esigenze di semplificazione e timori di un’eccessiva deregulation. Sebbene
Leggi tutto
Attuazione della direttiva PIF: Possibile l'inclusione dei reati tributari nel D.LGS. 231/2001?
La Direttiva PIF chiede agli Stati membri di introdurre sanzioni a carico delle persone giuridiche riconosciute responsabili di gravi frodi IVA. Ma il legislatore Italiano si limiterà alle gravi frodi IVA o introdurrà in blocco i reati tributari tra i reati presupposto ex d.lgs. 231/2001?
Leggi tutto
Gli illeciti antitrust come motive di esclusione dale gare pubbliche e di risoluzione dei contratti sottoscritti con le stazioni appaltanti
Innovando rispetto al passato, il Nuovo Codice Appalti ha inserito tra i motivi di esclusione dalle gare pubbliche “gravi illeciti professionali” che siano tali da mettere in dubbio l’integrità o l’affidabilità dell’impresa partecipante alla gara. Ma le violazioni della
Leggi tutto
Nuova edizione delle FIDIC suite of contracts
Dopo quasi 18 anni, FIDIC ha aggiornato la sua Rainbow Suite of Contracts, utilizzata in molti grandi progetti di costruzioni a livello globale. Nel documento disponibile
Leggi tutto
Obblighi antiriciclaggio: regime transitorio e orientamenti congiunti
Il 9 febbraio u.s., Banca d’Italia ha chiarito quali disposizioni della normativa secondaria attualmente vigente continueranno a trovare applicazione sino all’emanazione della nuova regolamentazione attuativa del D.Lgs. 231/2007, come modificato dal D.Lgs. 90/2017. Nel documento disponib
Leggi tutto
BonelliErede insieme a Global Arbitration Review per la settima edizione dei GAR Awards
Il Focus Team Arbitrati Internazionali di BonelliErede è il main sponsor dell’edizione 2017 della cerimonia dei GAR Awards, che si è tenuta il 29 marzo a Milano. Creata nel 2006, GAR è la fonte principale di notizie e intelligence in materia di arbitrati internazionali. Giunta alla settima
Leggi tutto
BonelliErede con i Best Friends tra i partner della “4th ICC MENA Conference on International Arbitration” a Dubai - dal 11 al 13 aprile 2016
BonelliErede, insieme al network dei Best Friends, è tra gli sponsor della 4th ICC MENA Conference on International Arbitration di Dubai. Paolo Daino, del nostro Focus Team Arbitrati Internazionali, è tra i relatori. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento che si svolge sia in inglese che
Leggi tutto