
Senior Counsel
Sede principale: Roma
Focus Team: Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica, Sostenibilità ambientale
Competenze
Si occupa di Amministrativo, in particolare di:
- project finance
- progetti PPP
- appalti pubblici
- gestione di società pubbliche, urbanistica e, in generale, in materia regolatoria
Fa parte dei Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica e Sostenibilità ambientale.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrata in BonelliErede nel 2011.
In precedenza ha lavorato presso un primario studio internazionale.
La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali:
- infrastrutture
- energia
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazione: Esercizio della professione forense (2006). Ordine degli Avvocati di Roma
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre (2003)
Knowledge Sharing

Introduzione del regime di esenzione dalle procedure ambientali per taluni impianti alimentati da fonti rinnovabili
Nell’ambito dell’iter parlamentare per la conversione in legge del decreto-legge n. 13/2023 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione
Leggi tutto
Il Decreto Aiuti Bis propone soluzioni all’emergenza idrica in Italia
L’attenzione del legislatore si concentra sull’emergenza idrica in Italia e l’articolo 14 del Decreto Aiuti Bis -entrato in vigore lo scorso 10 agosto- prevede termini stringenti per l’affidamento del servizio idrico integrato (il “SII”) in tutto il territorio nazio
Leggi tutto
Legge di conversione del c.d. “Decreto Aiuti” e le principali novità in materia di autorizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili
A conclusione di un complesso iter parlamentare preceduto da diversi interventi legislativi, il c.d. “Decreto Aiuti” è stato recentemente convertito nella Legge 91/2022, entrata in vigore lo scorso 16 luglio. Le rilevanti novità normative che vengono introdotte in tema di autorizzazion
Leggi tutto
La Legge di Conversione del Decreto Sostegni Ter conferma il meccanismo di compensazione a due vie in tema di elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili
L’attenzione del legislatore si concentra ancora una volta sulle energie rinnovabili: in particolare, la Legge di Conversione del Decreto Sostegni Ter - entrata in vigore lo scorso 29 marzo - ha voluto cristallizzare nel nostro ordinamento il “meccanismo di compensazione a due vie” già i
Leggi tutto
Il c.d. “Decreto Anti-frodi” e l’energia prodotta da fonti rinnovabili
L’articolo 5 del D.L. 13/2022, il “Decreto Anti-frodi” - entrato in vigore lo scorso 26 febbraio - introduce importanti correttivi al meccanismo di compensazione a due vie introdotto dall’articolo 16 del Decreto Sostegni Ter e relativo al prezzo della vendita di energia da fonti rinnova
Leggi tutto
Il Decreto Legge “Sostegni ter” e le energie rinnovabili
È entrato in vigore in data odierna, 28 gennaio 2022, il Decreto Legge c.d. “Sostegni Ter” recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da Covid-19, nonché per il contenimento d
Leggi tutto
Gli orientamenti finali dell’ARERA sul Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR -2)
L’ARERA, con la deliberazione 138/2021/R/RIF del 30 marzo 2021, ha avviato il procedimento per la definizione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio 2022-2025 (“MTR-2”) e, da ultimo, con il documento per la consultazione n. 282/2021/R/rif del 2 luglio 2021 (“DC
Leggi tutto
Riapertura dei termini per il “salva incentivi” previa rinuncia alla c.d. “Tremonti Ambiente”
La legge di conversione del c.d. "Decreto Semplificazioni" prevede la riapertura al 31 dicembre 2020 del termine - originariamente previsto dal DL Fiscale al 30 giugno 2020 - entro il quale comunicare all’Agenzia delle Entrate la volontà di mantenere il diritto alle c.d.
Leggi tutto
Emergenza Covid-19: tutele e rimedi per concessionari e gestori nell’ambito di concessioni e PPP
Quali sono i possibili rimedi e tutele a disposizione di concessionari e gestori nell’ambito di concessioni e PPP rispetto agli impatti negativi della situazione emergenziale originata dalla diffusione del Covid-19? Il presente contributo propone alcune considerazioni preliminari in merit
Leggi tutto
La Legge Crisi pone fine ai dubbi sull’applicazione della decurtazione degli incentivi FER
In data 2 novembre 2019 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 128/2019 (“Legge Crisi”), entrata in vigore il successivo 3 novembre 2019. Per quanto riguarda il settore degli impianti alimentati da fonte rinnovabile, la Legge Crisi modifica e chiarisce l’ambito di applicazi
Leggi tutto
Entra in vigore il Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020
Il Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, entrato in vigore il 27 ottobre u.s. (“DL Fiscale”) modifica le condizioni che consentono di dedurre integralmente gli Interessi Passivi e gli oneri finanziari assimilati per i soggetti operanti nel settore inf
Leggi tutto
La bozza del Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 ha impatti rilevanti in tema di deduzione fiscale per gli operatori del settore infrastrutturale
La bozza del Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 modifica le condizioni che consentono di dedurre integralmente gli Interessi Passivi e gli oneri finanziari assimilati per i soggetti operanti nel settore infrastrutturale. Una prima sintesi delle principali modifiche n
Leggi tutto
Pubblicazione del c.d. "Decreto FER1"
In data 9 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 il d.m. 4 luglio 2019 (il "Decreto FER1"), entrato in vigore in data 10 agosto 2019, che introduce nuovi meccanismi d’incentivazione per gli impianti fotovoltaici di nuova costruzione, eolici on-shore, idroelettri
Leggi tutto
Conversione in legge del decreto legge "Sblocca Cantieri"
Il 14 giugno 2019 è stato convertito in legge il decreto "Sblocca Cantieri". L’emanazione della Legge Sblocca Cantieri è stata preceduta da un non facile iter parlamentare segnato da accese contrapposizioni tra esigenze di semplificazione e timori di un’eccessiva deregulation. Sebbene
Leggi tutto
BonelliErede vince il premio “Studio dell’anno Project Finance” ai Legalcommunity Finance Awards 2017 - 3 Marzo 2017
Giovedì 2 marzo, in occasione dell’edizione 2017 dei Legalcommunity Finance Awards, BonelliErede ha conseguito il premio “Studio dell’anno Project Finance”. Nelle motivazioni, la giuria ha voluto mettere in evidenza l’autorevolezza del team e la sua capacità di portare valore aggiun
Leggi tutto