Partner
Sede principale: Genova
Focus Team: Banche, Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito, Shipping, Transport & Logistics
Competenze
Si occupa di Diritto Societario e di Diritto delle Ristrutturazioni e in particolare di:
- trasferimenti di pacchetti azionari e di aziende
- operazioni di finanza straordinaria anche collegate a processi di ristrutturazione
- assistenza a procedure consorsuali
È Team Leader del Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito e membro dei Focus Team Banche e Shipping, Transport & Logistics.
Lingue straniere: francese, inglese, tedesco
Esperienze
È entrato in Bonelli e Associati nel 1981 ed è Partner di BonelliErede dalla sua fondazione.
Tra il 2015 e il 2018 è stato membro delle Commissioni governative per la riforma della legge fallimentare.
Nel settore del diritto delle crisi d’impresa ha assistito sia società debitrici, sia procedure concorsuali (prevalentemente di amministrazione straordinaria) sia banche creditrici.
Nel settore del diritto commerciale si è frequentemente occupato di acquisizioni di aziende (anche da società in crisi), di pacchetti azionari di riferimento e di operazioni straordinarie (aumenti di capitale, fusioni e scissioni).
Riconoscimenti
È menzionato dalle guide legali internazionale Chambers & Partners e The Legal 500 EMEA tra i principali professionisti in Italia in materia di diritto della crisi e ristrutturazioni societarie.
Che cosa dicono gli altri
“He is one of the most technically adept lawyers I have ever worked with”
(Chambers & Partners)
Qualifiche e attività accademica
- Attività Accademica: Professore di Diritto Commerciale e di Diritto delle Crisi di Impresa nell’Università di Genova
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1981). È iscritto all’Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre Giurisdizioni Superiori. Ordine degli Avvocati di Genova
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università di Genova (1977)
Knowledge Sharing
Il nuovo concordato preventivo alla luce del nuovo Codice della Crisi
Con il recepimento della direttiva europea c.d. “insolvency” avvenuto lo scorso 1 luglio viene riscritto in molte parti il Codice della Crisi d’Impresa, la cui versione aggiornata è entrata in vigore lo scorso 15 luglio. Le principali novità che caratterizzano il nuovo Codice della C
Leggi tuttoLe principali novità apportate dal decreto correttivo al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
L’atteso primo decreto correttivo al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ieri, 5 novembre 2020, a meno di due anni dalla pubblicazione del Codice stesso. Il decreto correttivo contiene numerose previsioni volte ad apportare modifi
Leggi tuttoLa nuova disciplina europea in tema di ristrutturazione preventiva e insolvenza
Il 26 giugno 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva UE 2019/1023 del Parlamento Europeo e del Consiglio “riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l’esdebitazione e le interdizioni e le misure volte ad aumentare l’efficacia dell
Leggi tuttoImpatto del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza sugli assetti di governance aziendale
Continua il ciclo di approfondimenti sulle modifiche alla disciplina della crisi di impresa introdotte dal nuovo codice della crisi e dell’insolvenza. Il Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito approfondisce le disposizioni che incidono significativamente sul diritto d
Leggi tuttoI crediti e i finanziamenti prededucibili nel nuovo codice della crisi
Continua il ciclo di approfondimenti sulle modifiche alla disciplina della crisi di impresa introdotte dal nuovo codice della crisi e dell'insolvenza, il cui testo è al momento all'esame delle Commissioni parlamentari. Il Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito approfond
Leggi tuttoApprovato dal Consiglio dei Ministri il nuovo codice della crisi
La riforma del diritto della crisi di impresa è ormai in dirittura d'arrivo: il nuovo Codice della crisi e dell'insolenza è stato approvato dal Consiglio dei Ministri dell'8 novembre u.s. e ora il testo è all'esame delle Commissioni parlamentari. Dopo tale passaggio il governo potrà accett
Leggi tuttoI contratti di lavoro nel nuovo codice della crisi e dell'insolvenza
Le bozze dei decreti delegati per la riforma delle disciplina della crisi di impresa e dell'insolvenza sono ancora al vaglio dell'Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia. Nel frattempo, il nostro Focus Team Crisi aziendali e ristrutturazioni del debito continua il ciclo di approfondim
Leggi tuttoIl nuovo codice della crisi e dell'insolvenza - gli strumenti di allerta
Le bozze dei decreti delegati per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza sono attualmente al vaglio dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia. L’iter di emanazione è ancora lungo e i tempi ristretti, ed è dunque difficile prevedere se tali decr
Leggi tuttoPubblicazioni
Il Focus Team Shipping and Transport si rafforza: a Genova entrano Enrico Vergani e Marco Mastropasqua - 8 Ottobre 2019
Il Focus Team Shipping and Transport, gruppo multidisciplinare nato nel 2015 per valorizzare la storica competenza di BonelliErede in queste aree del diritto, si arricchisce con l’ingresso di due nuovi professionisti presso la sede di Genova: Enrico Vergani, che assume anche la leadership del
Leggi tuttoL’Assemblea dei soci di BonelliErede vara il nuovo Piano Strategico 2016-18 e rinnova le cariche - 23 Maggio 2016
Si è svolta lo scorso 21 maggio presso la sede di via Barozzi 1, a Milano, l’Assemblea dei soci di BonelliErede, che si è espressa sul rinnovo delle cariche e sulle linee di sviluppo strategico. I soci hanno deliberato all’unanimità la conferma dei due attuali Managing Partner, Marcello
Leggi tuttoBonelliErede organizza a Genova il convegno “La riforma della legge fallimentare: le proposte della Commissione Rordorf” dedicato a Franco Bonelli - 11 Gennaio 2016
Si svolgerà venerdì 15 gennaio dalle 8:30 alle 18:00 presso la Sala del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Genova il convegno “La riforma della legge fallimentare: le proposte della Commissione Rordorf”, organizzato da BonelliErede con il patrocinio del Ministero della Giustizia, del
Leggi tutto