
Partner
Sede principale: Milano
Focus Team: Innovazione e Trasformazione Digitale, Arbitrati internazionali
Competenze
Si occupa di Diritto Tributario, in particolare negli ambiti:
- fiscalità di impresa
- fiscalità internazionale
- prezzi di trasferimento
È membro dei Focus Team Arbitrati Internazionali e Innovazione e Trasformazione Digitale.
Lingue straniere: inglese e francese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2010 ed è diventato Partner nel 2016.
Prima di entrare in BonelliErede, ha maturato una pluriennale esperienza lavorativa operando, in particolare, sia nell’ambito di strutture fiscali pubbliche e private sia presso un prestigioso studio legale tributario (2000-2009).
La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali:
- moda
- metalmeccanica
- automotive
- servizi
- beni di largo consumo
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2001). Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano
- LLM: International and European Tax Law, Maastricht, Paesi Bassi
- Laurea: Giurisprudenza presso l’ Università Statale di Milano (1997)
Knowledge Sharing

La rivoluzione OCSE in tema di tassazione delle multinazionali – Pillar I
Stante l’inadeguatezza dell’attuale contesto normativo (nazionale ed internazionale) a cogliere le peculiarità derivanti dalla digitalizzazione (ancora più evidenti durante la pandemia Covid-19) e la crescente urgenza a livello nazionale di tassare adeguatamente le attività digitali, mol
Leggi tutto
Novità in materia di transfer pricing: il nuovo provvedimento sugli oneri documentali
Lo scorso 23 novembre è stato emanato il provvedimento n. 360494 (“Provvedimento 2020”) contenente la nuova disciplina sugli oneri documentali in materia di transfer pricing. Il Provvedimento 2020, in vigore dal presente periodo di imposta, stabilisce le nuove norme di attuazione della dis
Leggi tutto
La crescita dell’e-commerce a seguito dell’emergenza Covid-19: la tutela del consumatore e i profili antitrust
In controtendenza rispetto alla forte crisi trasversale a tutti i settori dell’economia, l’e-commerce sta conoscendo un periodo di forte aumento dei volumi di vendita: sempre più oper
Leggi tutto
Lo “smart working” nell’emergenza Covid-19: utilità e rischi
La normativa di emergenza ha imposto lo smart working fin dal principio: l’utilizzo prolungato di questo metodo di lavoro genera inevitabilmente nel datore di lavoro la volontà - a volte l’esigenza - di controllare la qualità della prestazione resa dai propri dipendenti. Il poter
Leggi tutto
BonelliErede comments to the OECD consultation document on the tax challenges of the digitalization
Supranational organisations (OECD), the European Union and European governments are trying to address the tax challenges of the digitalisation. However, it is proving extremely difficult to find a common, multilateral solution, due to the divergent interests of the countries involved. Indeed in
Leggi tutto
OCSE Discussion Draft on Financial Transactions - osservazioni BonelliErede
BonelliErede e Valdani Vicari & Associati, nel contesto della consultazione pubblica avviata dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) lo scorso 3 luglio in materia di transfer pricing relativamente alle transazioni finanziarie, hanno presentato alla Tax Treat
Leggi tutto
Innovazione e trasformazione digitale, BonelliErede consolida la propria esperienza con un Focus Team dedicato
Innovazione, fintech, insurtech e assistenza legale a start-up sono le quattro anime che compongono il nuovo Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale di BonelliErede. Con l’istituzione di questo nuovo team, professionisti specializzati in diverse aree del diritto che negli anni hanno
Leggi tutto
Quattro nuovi partner per BonelliErede
Lo scorso 17 dicembre, l’Assemblea dei soci di BonelliErede ha approvato la nomina di quattro nuovi partner. Si tratta di Giulia Bianchi Frangipane, Marco Adda, Stefano Brunello e Giuseppe Manzo. Giulia Bianchi Frangipane, 39 anni, in BonelliErede dal 2005, si occupa di diritto societario ed
Leggi tutto
BonelliErede e il Tax Executives Institute (TEI) insieme per la TEI EMEA Autumn Conference - 17/18 novembre
L’edizione 2016 della EMEA Autumn Conference del TEI apre oggi i battenti a Leiden, sede della più antica università olandese. Questa appuntamento imperdibile per i fiscalisti di tutta Europa, organizzato da BonelliErede e dal TEI EMEA Education Committee in collaborazione con l’Internati
Leggi tuttoTrova più risultati cliccando qui