Credito d’imposta per attività di Ricerca e Sviluppo: novità e sviluppi recenti
24 Ottobre 2024

Il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, introdotto nel 2013 per incentivare gli investimenti in innovazione in Italia, ha subito numerose modifiche normative negli ultimi anni, tra cui l’estensione del beneficio a nuove aree come l’innovazione tecnologica e il design. Tuttavia, l’intensificazione dei controlli da parte dell’Amministrazione finanziaria, in particolare sul requisito di novità dei progetti agevolati, ha portato a molteplici contestazioni e contenziosi con particolare riferimento alle annualità precedenti al 2020.

Il nostro Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale analizza in dettaglio le caratteristiche principali di questa agevolazione e i recenti sviluppi, offrendo una panoramica sugli strumenti di tutela a disposizione dei contribuenti nel documento disponibile qui.