
Partner
Sede principale: Milano
Focus Team: Aziende di Famiglia / Medie Imprese, Banche, Corporate Governance
Competenze
Si occupa di Diritto del Lavoro, in particolare nei seguenti ambiti:
- strutturazione/cessazione dei rapporti con i top manager
- politiche retributive, piani di incentivazione e piani di coinvestimento
- gestione del rapporto di lavoro (mutamenti di mansioni, distacchi, trasferimenti, licenziamenti)
- mobilità internazionale dei dipendenti
- crisi aziendali ed esubero del personale
- riorganizzazioni aziendali per operazioni straordinarie
- attività di assistenza nelle trattative sindacali
- tematiche relative a concorrenza e riservatezza
- contenzioso
È membro dei Focus Team Banche, Corporate Governance e Aziende di Famiglia / Medie imprese.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2010.
Ha sviluppato significativa esperienza in particolare in materia di remunerazioni e gestione del rapporto dei top manager e connessi aspetti di corporate governance, prestando assistenza in tali materie sia a società quotate e operanti in settori regolamentati (banche e assicurazioni) che a società di minori dimensioni e start-up.
È autore di diversi articoli e pubblicazioni in materia giuslavoristica ed è di frequente relatore a convegni (specie in materia di remunerazioni del top management).
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2009). Ordine degli Avvocati di Milano
- Laurea: Giurisprudenza presso Università degli Studi di Trieste (2005)
Knowledge Sharing

La distribuzione assicurativa e le novità introdotte dal D. Lgs. 30 dicembre 2020 n. 187
Lo scorso 9 febbraio è entrato in vigore il D. Lgs. 30 dicembre 2020 n. 187, che introduce una serie di novità in tema di distribuzione assicurativa con l'obiettivo di uniformare maggiormente il quadro normativo italiano di riferimento alla Direttiva Europea n. 2016/97, recepita in Italia con
Leggi tutto
Trasformazione di deferred tax asset in crediti d’imposta nell’emergenza Covid-19: possibile generazione di liquidità per le portfolio companies
Le imprese italiane, grazie ad una nuova norma introdotta dal Decreto “Cura Italia”, potranno trasformare le proprie attività per imposte anticipate (c.d. “DTA”) in un credito d’imposta immediatamente fruibile, mediante la cessione di crediti deteriorati entro dicembre 2020. La no
Leggi tutto
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: le novità previste nella CRD V e nel CRR II
La Direttiva c.d. "CRD V" (a modifica della precedente "CRD IV") e il Regolamento "CRR II", pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 7 giugno u.s. introducono alcune modifiche in materia di remunerazione del top management che possono in alcuni casi avere un impatto sulle
Leggi tutto
Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione: le nuove Disposizioni di Vigilanza di Banca d'Italia
Banca d'Italia ha aggiornato le disposizioni di vigilanza in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione al fine di adeguare la disciplina nazionale agli Orientamenti emanati dall’Autorità Bancaria Europea. Pur mantenendo una
Leggi tutto
The European Fund for sustainable development and the EFSD guarantee
In 2017 the European Parliament and the Council of the European Union have established the European Fund for Sustainable Development (EFSD), the EFSD Guarantee and the EFSD Guarantee Fund: measures supporting businesses, bodies and organisations with the goal (i) to enable inve
Leggi tutto
BonelliErede nomina quattro nuovi partner
Si amplia ancora la partnership di BonelliErede. L’Assemblea degli Associati, che si è tenuta lo scorso sabato 14 dicembre, ha infatti deliberato la nomina a socio di quattro professionisti: Barbara Concolino, Sara Lembo, Matteo Fanni e Giovanni Muzina. Barbara Concolino, 38 anni, è entrata
Leggi tutto
Legalcommunity Labour Awards 2017: due nuovi premi per BonelliErede
Giovedì 21 settembre, in occasione dell’edizione 2017 dei Legalcommunity Labour Awards, BonelliErede ha conseguito due riconoscimenti di primo piano. La practice di Lavoro ha portato a casa il premio “Studio dell’anno”. Nelle motivazioni, la giuria ha messo in evidenza come il team si
Leggi tutto