
Competenze
Si occupa prevalentemente di contenzioso giudiziale e arbitrale in ambito di diritto societario, diritto civile e diritto fallimentare. È altresì esperto nella redazione di contratti.
Si è occupato di pratiche di rilievo in materia di:
- societario
- fallimentare
- appalti
- azioni di responsabilità nei confronti di organi sociali
- impugnativa di delibere societarie
- direzione e coordinamento
- rapporti fra parti correlate
- revocatoria fallimentare
- assicurazioni
- azioni di follow-on
- sequestro di navi
- subfornitura e dipendenza economica
- codice del consumo e class action
- contratti di finanziamento e acquisizione di partecipazioni
È membro del Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale e della Task Force Contenzioso Civile Antitrust.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2005 ed è Partner dal 2022.
Ha svolto un secondment nel 2013-2014 presso Ince & Co e Holman Fenwick Willan a Londra.
La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali:
- ambientale
- appalti
- farmaceutico
- energia
- abbigliamento
- trasporti e logistica
- autoveicolare
- hotel
- editoria & media
- alimentare
- fondi di investimento
- assicurazioni
- edilizio
- bancario
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2008). Ordine degli Avvocati di Genova
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università di Genova (2005)
Knowledge Sharing

Tecnologia e digitalizzazione: le novità legislative nel settore automotive in vigore da luglio 2022
Il prossimo mese di luglio segna un momento importante per il settore dell’automotive: gli impatti del progresso tecnologico che caratterizza questa epoca verranno infatti recepiti nella normativa di riferimento anche in Italia. Le imminenti modifiche legislative introducono e sollevano cr
Leggi tutto
La pronuncia della High Court of Justice of England and Wales in merito ai contratti derivati sottoscritti da parte di un ente locale
Dopo la nota sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione dello scorso maggio 2020, una nuova pronuncia interviene nell’annoso dibattito giurisprudenziale riguardante i contratti derivati stipulati dagli enti locali. Questa volta è la High Court of Justice of England and Wales a
Leggi tutto
E-commerce e vendite a distanza nell’emergenza Covid-19: opportunità per il settore del lusso
In ragione di alcuni provvedimenti adottati dal Governo per fronteggiare l’emergenza connessa alla pandemia da COVID-19, l’operatività di molte attività produttive e commerciali, tra cui quelle del settore del lusso, è stata ridotta. Tuttavia, sebbene i negozi e la produzione del sett
Leggi tutto
L’Etiopia ratifica la Convenzione di New York del 1958 sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze arbitrali straniere
La recente ratifica della Convenzione di New York rappresenta un passo avanti fondamentale per l’Etiopia nel percorso che porterà il relativo ordinamento ad essere considerato arbitration friendly e che incrementerà il business internazionale nel territorio. Con i suoi principi
Leggi tutto
La Corte di Giustizia dell’Unione europea si pronuncia sugli accordi di “pay for delay”
La Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata in via pregiudiziale sulla portata anti-competitiva di accordi transattivi raggiunti tra originator e produttori di medicinali generici nell’ambito di controversie brevettuali. La sentenza rappresenta un importante esem
Leggi tutto
BonelliErede nomina partner tre professionisti - 13 Dicembre 2021
Si è tenuta sabato 11 dicembre l’Assemblea degli Associati di BonelliErede, nel corso della quale è stata votata la nomina a partner di Enrico Chieppa, Giorgio Frasca e Federica Munno, già rispettivamente senior counsel (il primo) e managing associate (i secondi) dell’organizzazione. Enr
Leggi tutto