
Competenze
Si occupa di diritto amministrativo, in particolare negli ambiti:
- golden power
- appalti e concessioni pubblici
- ambiente
- energia e infrastrutture
- contenzioso amministrativo
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2016.
Dal 2022 è Assistant Country Reporter per l’Italia per il CELIS Institute.
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2021). Ordine degli Avvocati di Milano
- Dottorando presso l’Università di Padova, Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario (dal 2022)
- Laurea: Giurisprudenza presso Università di Modena e Reggio Emilia 2016
Knowledge Sharing

La proroga onerosa delle concessioni Bingo è contraria al diritto europeo
Con la sentenza del 20 marzo 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che la proroga onerosa delle concessioni per il gioco del Bingo in Italia è contraria al diritto europeo. La sentenza assume particolare rilievo poiché, disponendo l’applicazione della direttiva e
Leggi tutto
Raccomandazione UE per l’introduzione di un monitoraggio temporaneo nazionale sugli investimenti in uscita
La Commissione europea ha recentemente adottato la Raccomandazione (UE) 2025/63, invitando gli Stati membri a monitorare gli investimenti in uscita nei settori tecnologici critici per la sicurezza economica dell’Unione. Gli Stati membri sono incoraggiati a raccogliere dati sugli investimen
Leggi tutto
La proposta di nuovo regolamento europeo sugli investimenti esteri diretti: prospettive di riforma
Recentemente la Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento di riforma della disciplina sugli investimenti esteri diretti, per superare le criticità legate all’attuale regolamento (UE) 2019/452. Obiettivo della Commissione è di ampliare l’ambito applicativo delle norm
Leggi tutto
La nuova frontiera del monitoraggio degli investimenti in uscita ("outbound investments")
Il 24 gennaio 2024 la Commissione europea ha pubblicato il Libro Bianco sugli investimenti in uscita ("White Paper on Outbound Investments") avente ad oggetto l’istituzione di un monitoraggio nazionale degli investimenti verso l’estero, a tutela della sicurezza. Il rischio identificato dall
Leggi tutto
Recenti novità in materia di Golden Power: l’applicazione della normativa a procedure infragruppo e a gare pubbliche
I recenti interventi legislativi confermano la costante attenzione del Governo nei confronti dei temi legati al Golden Power. Il “Decreto Omnibus” ha disposto l’ampliamento delle ipotesi in cui il Governo può esercitare i poteri speciali ricomprendendovi le operazioni infragruppo affe
Leggi tutto
Recente sentenza della Corte UE: verso una restrizione del campo di applicazione delle normative sul controllo degli investimenti esteri?
La recente sentenza della Corte di Giustizia europea dello scorso 13 luglio racchiude importanti novità in merito all’ambito di applicazione del regolamento 2019/452 sul coordinamento dei meccanismi di controllo degli investimenti esteri diretti (il “Regolamento”) e alla possibilità per
Leggi tutto