
Competenze
Si occupa di:
- investigazioni societarie interne, specie nell’ambito di indagini penali internazionali
- corporate compliance e responsabilità degli enti ex D.lgs 231/2001
- incident analysis e assistenza in caso di procedure ANAC o amministrazione giudiziaria
- consulenza stragiudiziale in materia civile e societaria
- contrattualistica commerciale
- contenziosi civili e arbitrati complessi
Fa parte del Focus Team Corporate Compliance & Investigations.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrata in BonelliErede nel 2009.
In precedenza ha lavorato per la Commissione Europea, Direzione Generale della Concorrenza, Unità 03 – State Aid Case Support a Bruxelles (2008).
È stata Visiting Lawyer presso Sullivan & Cromwell LLP a New York, nel dipartimento di Criminal Defense and Investigations, dove forniva assistenza in indagini interne e procedimenti davanti al U.S. Department of Justice (DOJ) e alla Securities and Exchange Commission (SEC) connessi a casi di riciclaggio, sanzioni e corruzione internazionale (2014-2015).
Nel corso della sua attività, ha maturato esperienza soprattutto in ambito:
- farmaceutico
- medico-ospedaliero
- high-tech
- metallurgico e minerario
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2011). Ordine degli Avvocati di Milano
- Abilitazioni internazionali: New York State Bar (2016)
- LL.M: International Business Regulation, Litigation and Arbitration (IBRLA), New York University – School of Law (2013-2014)
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano (2008)
Knowledge Sharing

Le internal investigations: disciplina e standard di riferimento
Oggi più che mai le internal investigations rappresentano uno strumento strategico essenziale per le aziende che si trovano a dover affrontare indagini da parte di autorità, ispezioni di vigilanza, segnalazioni di whistleblowing o rilievi dell’internal audit o dell’organismo di vigilanza.
Leggi tutto
Dubai’s New Labour Law comes into force
The United Arab Emirates Cabinet recently approved a new Labour Law on the regulation of labor relations, which comes into force on 2 February 2022. This reform represents a major milestone in the development of the UAE’s labour environment. Our Dubai Team starts to break down the n
Leggi tutto
Appalti privati e pubblici – La gestione dei cantieri ai tempi del Covid-19. Primo approfondimento: i riflessi della sospensione dei lavori imposta dalla legge sulle obbligazioni contrattuali tra le parti
Le misure adottate dal Governo per fronteggiare la diffusione del Covid-19 hanno inciso anche sul settore degli appalti di lavori privati e pubblici. Conclusasi la fase emergenziale e apertasi la “Fase 2”, il nostro Focus Team Construction & Engineering ha inteso dedicare un ciclo di ne
Leggi tutto
Il Libro Bianco della Commissione europea sulle sovvenzioni estere: il tassello mancante a tutela del mercato interno
Il 17 giugno 2020 la Commissione europea ha pubblicato l’atteso Libro Bianco sulle sovvenzioni estere nel mercato interno, che affronta la questione degli effetti distorsivi causati dalle s
Leggi tutto
L’emergenza Covid-19 e il settore sportivo: il quarto approfondimento del ciclo sulle principali tematiche di interesse è dedicato ai contratti più diffusi nel mondo dello sport
Il comparto sportivo professionistico e dilettantistico è tra quelli in assoluto più colpiti dagli effetti dell’epidemia Covid-19 e dalle relative misure di contenimento disposte dalle pubbliche autorità. Oltre ai temi già trattati nei nostri precedenti approfondimenti, assume ruolo ce
Leggi tutto
Covid-19: indicazioni per le assemblee degli azionisti contenute nel Decreto “Cura Italia” alla luce della Comunicazione Consob n. 3/2020 del 10 aprile 2020
La Consob, per il tramite della Comunicazione n. 3/2020 del 10 aprile 2020 avente a oggetto COVID-19 – Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 - Comunicazione in merito alle assemblee delle società con azioni quotate, ha fornito alcune indicazioni operative volte a declinare le modalità
Leggi tutto
Fondazioni: uno strumento per la gestione di patrimoni culturali
La fondazione è sempre più considerata uno strumento appropriato per la gestione, conservazione e valorizzazione di patrimoni culturali. Occorre però prestare attenzione a diversi aspetti tecnici ed operativi Il nostro Focus Team Private Clients e il Focus Team Arte e Beni Culturali ne a
Leggi tutto