
Competenze
Si occupa di:
- societario e contrattualistica commerciale
- fallimentare e procedure concorsuali
- contenzioso sia giudiziale sia arbitrale
- procedimenti speciali e d’urgenza
È membro dei Focus Team Shipping & Transport e Diritto dello Sport.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in Bonelli e Associati nel 1991 ed è Partner di BonelliErede dal 2000.
Nell’ambito delle sue competenze ha svolto attività di consulenza per primari gruppi industriali italiani e stranieri in diversi ambiti, maturando esperienza nei settori:
- energetico
- moda
- marittimo
- trasporti
- prodotti informatici e tecnologici
- servizi turistici e alberghieri
- immobiliare
Inoltre è membro di Collegi Arbitrali.
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1993). Iscritto all’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori (2009). Ordine degli Avvocati di Genova
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova (1990)
Knowledge Sharing

Nuova Garanzia SACE alla luce delle novità introdotte dal Decreto Legge c.d. “Aiuti”
Il Decreto Legge c.d. “Aiuti” è entrato in vigore lo scorso 18 maggio e racchiude un ulteriore sforzo da parte del legislatore di supportare le imprese nel mitigare le conseguenze negative del conflitto Russia-Ucraina. In particolare il Decreto Legge “Aiuti” prevede una nuova forma
Leggi tutto
Il nuovo regolamento della Commissione europea sugli accordi verticali (“VBER”): vincoli e opportunità per le imprese
Il Regolamento della Commissione europea n. 2022/720 (VBER) è entrato in vigore il 1 giugno e rappresenterà la disciplina di riferimento nella valutazione degli accordi verticali per i prossimi dodici anni. Il nuovo VBER, da un lato, conferma il safe harbour per gli accordi verticali sotto
Leggi tutto
I reati contro il patrimonio culturale
La Camera dei Deputati ha recentemente approvato in via definitiva il testo della proposta di legge A.C. 893-B, che contribuisce a rafforzare la lotta al traffico illecito di opere d’arte e la protezione dei beni culturali. Le modifiche introdotte intervengono principalmente sul codice pen
Leggi tutto
CONSOB: fino al prossimo 11 luglio ridotte le soglie ai fini della comunicazione delle partecipazioni rilevanti e della “dichiarazione di intenzioni” ex art. 120 TUF
Consob ha emanato due provvedimenti attuativi del c.d. "Decreto Liquidità", che ampliano significativamente l’ambito di applicazione degli obblighi di trasparenza ex art. 120 TUF per ben 104 società quotate in Italia. A partire dall’11 aprile e fino all’11 luglio prossimo, i
Leggi tutto
Covid-19: Programmi di acquisto di azioni proprie - Cautele e opportunità a fronte delle particolari condizioni di mercato
Nell’attuale contesto di elevata volatilità dei mercati finanziari, l’avvio di piani di acquisto di azioni proprie o la modifica dei termini di piani esistenti rappresentano un’opportunità per gli emittenti. Le quotazioni basse dei titoli possono infatti rendere conveniente l’aumento
Leggi tutto
Rilevanti modifiche all’art. 120 TUF: Ampliati i poteri CONSOB di incremento temporaneo degli obblighi di disclosure - Rafforzamento norma anti-scorrerie
Nell’attuale situazione di estrema volatilità dei mercati, correlata alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, esigenze di tutela degli investitori e trasparenza dei mercati finanziari possono emergere con riferimento a società ad azionariato particolarmente diffuso che siano piccole e m
Leggi tutto
L’Etiopia ratifica la Convenzione di New York del 1958 sul riconoscimento e l’esecuzione delle sentenze arbitrali straniere
La recente ratifica della Convenzione di New York rappresenta un passo avanti fondamentale per l’Etiopia nel percorso che porterà il relativo ordinamento ad essere considerato arbitration friendly e che incrementerà il business internazionale nel territorio. Con i suoi principi
Leggi tutto
Il ruolo dell'anchor investor nella creazione di valore d'impresa
Nella tavola rotonda organizzata dai nostri Focus Team Aziende di Famiglia/Medie Imprese e Focus Team Capital Markets lo scorso 22 gennaio sugli anchor inve
Leggi tutto
PMI Italiane: incentivi e strumenti di sostegno di recente introduzione
Il D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (c.d. Decreto Crescita) ha introdotto nel nostro ordinamento nuove misure a sostegno delle piccole e medie imprese. Questi interventi si inseriscono nel solco di una politica legislativa sempre più orientata a facilitare l’accesso delle PMI al mercato dei capita
Leggi tutto
Industrial design divulgato in anteprima su internet: quali tutele?
Come si tutela l’industrial design mostrato in anteprima sul web? Quali sono gli orientamenti dell’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale? Il nostro Focus Team Alta Gamma risponde a queste domande nel documento disponibile
Leggi tutto
Il Codice del terzo settore: nuove opportunità per collezionisti e filantropi
Nel luglio del 2017 è stato approvato il decreto legislativo n. 117, denominato "Codice del Terzo Settore", Si prospettano opportunità per filantropi, collezionisti, proprietari di edifici di rilevanza storico architettonica, ma anche per chi volesse ottenere in comodato edifici pubblici i
Leggi tuttoPubblicazioni

Diritto dello Sport: l’esperienza consolidata di BonelliErede in un nuovo Focus Team - 26 Luglio 2018
Gli esperti in diritto sportivo di BonelliErede da oggi hanno una nuova “casacca” comune nel Focus Team Diritto dello Sport. Prosegue così il percorso d’innovazione messo in campo da BonelliErede, attraverso l’ufficializzazione di una squadra di professionisti specializzati in aree del
Leggi tutto