Nell’ultima settimana di novembre sono stati pubblicati in G.U. (i) il Decreto Legge 23 novembre 2020, n. 154 (c.d. “Decreto Ristori ter”); (ii) la Legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125 (i.e. il Decreto Legge con il quale era stata disposta la proroga – confermata in sede di conversione – dello stato d’emergenza nazionale al 31 gennaio 2021); e il Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157 (c.d. “Decreto Ristori quater”).
Attraverso tali provvedimenti, il legislatore ha introdotto, implementato e/o prorogato misure di sostegno e di supporto alle imprese e ai cittadini di tutto il Paese.
Il governo ha inoltre adottato il Decreto Legge 2 dicembre 2020, n. 158 (c.d. “Decreto Natale”) e il DPCM 3 dicembre – in vigore dal 4 dicembre u.s. e fino al 15 gennaio 2021 – provvedendo, tra l’altro, a estendere la durata di efficacia dei DPCM da 30 a 50 giorni e a varare specifiche e più gravose misure restrittive in materia di spostamenti e circolazione delle persone durante il periodo festivo. Le misure in questione troveranno applicazione a partire dal 21 dicembre p.v. e fino al 6 gennaio 2021.
La Task Force Covid-19 di BonelliErede ha predisposto un aggiornamento delle sezioni del vademecum multidisciplinare interessate dai provvedimenti sopracitati e, in particolare, delle sezioni di lavoro, fiscale, trasporti, amministrativo, societario, penale e aiuti di Stato e golden power, cercando di riassumere le principali novità introdotte, indicando schematicamente destinatari e punti salienti e fornendo alcune indicazioni operative
A questo link è consultabile l’indice del vademecum e i link alle singole sezioni.