
Competenze
Si occupa di M&A, in particolare negli ambiti:
- operazioni straordinarie
- contrattualistica commerciale
- consulenza societaria
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrata in BonelliErede nel 2014.
Ha svolto un secondment tra il 2021 e il 2022 presso Slaugther and May a Londra.
La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali (es.):
- moda, lusso e design
- energia
- beni di consumo
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2017). Ordine degli Avvocati di Milano
- Laurea: Giurisprudenza presso Università degli Studi di Firenze (2014)
Knowledge Sharing

La riapertura dei musei e le Linee guida del MiBACT
La riapertura al pubblico di musei, istituti e luoghi di cultura, prevista per il 18 maggio 2020, dovrà avvenire all’insegna della gradualità e della sostenibilità, avuto particolare riguardo alla dimensione dei musei. La ripartenza sperimentale nei prossimi quattro mesi vedrà una rela
Leggi tutto
L’emergenza Covid-19 e il settore sportivo: il terzo approfondimento del ciclo sulle principali tematiche di interesse è dedicato alla digitalizzazione dei musei e degli archivi storici dello sport
Il ciclo dedicato agli impatti del Covid-19 sul comparto sportivo prosegue con l’approfondimento sulla digitalizzazione dei musei e degli archivi dello sport, che ormai sono moltissimi e diffusi in tutto il mondo. I musei e gli archivi storici dello sport hanno assunto centralità nella co
Leggi tutto
La riapertura al pubblico degli istituti di cultura
La riapertura al pubblico di musei, istituti e luoghi di cultura (musei, archivi e biblioteche) è attualmente prevista per il 18 maggio 2020 (DPCM 26 aprile 2020). A tal fine, i luoghi di cultura devono dotarsi, per tempo, di protocolli per l’adozione di misure organizzative, di prevenzio
Leggi tutto
Musei e digitalizzazione nell’emergenza Covid-19
La diffusione della pandemia da Covid-19 ha avuto e continua ad avere un impatto significativo anche sul settore culturale, tanto a livello nazionale quanto in ambito internazionale: tutte le principali manifestazioni e fiere sono state annullate o rinviate, mentre gallerie d’arte e musei han
Leggi tutto
Art&Wine - Arte Africana: tradizione e modernità
Africa e Arte. L'Arte africana è il trend del momento nel mondo artistico ed è un tema perfetto per il Focus Team Arte e beni culturali di BonelliErede. L'Africa infatti è parte dell'attività di BonelliErede, per cui è stato naturale discuterne in un evento presso lo studio con galleristi
Leggi tutto
C'é un boom della fotografia?
Negli ultimi anni il mercato della fotografia ha avuto un boom sia per il numero di opere vendute sia per il valore delle stesse. Il nostro Focus Team Arte e beni culturali ha approfondito insieme ad esperti del settore il mercato, il piano strategico di sviluppo e alcune tematiche di ampio
Leggi tutto
Fondazioni: uno strumento per la gestione di patrimoni culturali
La fondazione è sempre più considerata uno strumento appropriato per la gestione, conservazione e valorizzazione di patrimoni culturali. Occorre però prestare attenzione a diversi aspetti tecnici ed operativi Il nostro Focus Team Private Clients e il Focus Team Arte e Beni Culturali ne a
Leggi tutto
Vero o falso? Una questione di attribuzione
Nel corso dell’evento “Art & Wine” tenutosi presso il nostro Studio il 15 marzo scorso si è parlato di autenticità e contraffazione delle opere d’arte e dei falsi d’autore e delle tecniche diagnostiche utili alla verifica della provenienza e originalità delle stesse. Nel doc
Leggi tutto