
Of Counsel
Sede principale: Genova
Focus Team: Arte e beni culturali, Assicurazioni, Shipping, Transport & Logistics
Competenze
Si occupa di:
- consulenza societaria giudiziale e stragiudiziale
- diritto marittimo e dei trasporti
- diritto delle assicurazioni
- diritto internazionale privato
È membro dei Focus Team Art e beni culturali, Assicurazioni e Shipping, Transport & Logistics.
È Country Partner per la Grecia e la Turchia.
È membro dell’Africa Team.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2002.
Ha svolto un secondment nel 2010 presso Ince&Co a Londra.
È legale fiduciario di due tra le più importanti Compagnie che operano sul mercato italiano.
È membro del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
È inoltre membro del Comitato Scientifico delle Riviste Il Diritto Marittimo e LexTrasporti e membro del Comitato di Redazione delle Riviste Diritto del commercio internazionale e La giurisprudenza arbitrale.
È membro del Working Group “Restatement of the Lex Maritima” del Comité Maritime International – CMI e del IBIA – International Bunker Industry Association.
È autore di libri, relazioni, articoli di diritto della navigazione, diritto internazionale privato, diritto dell’Unione europea, diritto delle assicurazioni.
Riconoscimenti
È menzionato dalla guida legale internazionale Chambers & Partners come professionista di riconosciuta esperienza in Italia in materia di shipping.
Che cosa dicono gli altri
“Andrea La Mattina stands out as a brilliant lawyer and professor with profound knowledge of the business and the key issues in the maritime sector. His expertise adds a unique dimension to the assistance provided by the firm, offering valuable insights and solutions that are tailored to specific needs.”
(The Legal500 EMEA)
Qualifiche e attività accademica
- Attività Accademica: Professore Associato di Diritto della Navigazione nell’Università degli Studi di Napoli Federico II (dal 2021). Professore di Diritto della Navigazione presso l’Università degli Studi di Genova (dal 2006 al 2018) e presso l’Università di Pisa – Accademia Navale di Livorno (dal 2018 al 2021). Abilitazione Scientifica Nazionale alla qualifica di Professore Ordinario di Diritto della Navigazione (2018). Docente nel Master “Loss adjustment advanced” del CINEAS – Consorzio Universitario per l’Ingegneria nelle Assicurazioni presso il Politecnico di Milano dal 2015. È inoltre docente di diversi Master presso Università di Pisa, LUISS, Camera di Commercio di Chieti, Università di Genova e IPSOA Scuola d’Impresa.
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2005). Iscritto all’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori (2018). Ordine degli Avvocati di Genova
- PhD: Scienze dei servizi per i trasporti e la logistica presso l’Università di Genova (2006)
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università di Genova (2002)
Knowledge Sharing

Maritime disputes and arbitration during Covid-19: current trends and future prospects
Which is the impact of the COVID-19 emergency in international arbitration? Our Shipping & Transport Focus Team and International Arbitration Focus Team give an overview of the measures adopted by the arbitral institutions, including those specialized in maritime disputes, to facilitate
Leggi tutto
Incoterms 2020: novità tra opportunità e sfide
La Camera di Commercio Internazionale ha codificato i nuovi Incoterms 2020 che si pongono in linea di sostanziale continuità rispetto ai precedenti del 2010: tuttavia le modifiche apportate devono essere tenute ben presenti nella redazione dei contratti di compravendita di beni a distanza dato
Leggi tutto
Il risarcimento del danno da vacanza rovinata
La figura del danno da vacanza rovinata richiama talune delle più dibattute tematiche relative alla risarcibilità del danno non patrimoniale, e ne condivide pertanto la continua evoluzione ed elaborazione dottrinale e (soprattutto) giurisprudenziale, con la conseguenza di "scontare" un elevat
Leggi tuttoPubblicazioni

BonelliErede con ANIA in un workshop dedicato alle novità introdotte dall’Insurance Act 2015 UK per le assicurazioni marine - 7 Giugno 2016
Le implicazioni per il mercato italiano dell’Insurance Act 2015 e le assicurazioni marine tra rischi geopolitici e cyber risk sono i temi al centro del convegno che si è svolto lo scorso 3 maggio a Milano. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurat
Leggi tutto