
Le fideiussioni (omnibus e specifiche) conformi allo Schema ABI continuano a generare un intenso dibattito giurisprudenziale, nonostante l’intervento delle Sezioni Unite del 2021 che, come noto, ha riconosciuto la loro nullità limitatamente alle tre clausole censurate da Banca d’Italia. Restano, infatti, aperte questioni cruciali: (i) l’efficacia temporale del provvedimento di Banca d’Italia del 2005; (ii) l’applicabilità della nullità anche alle fideiussioni specifiche; e (iii) l’impatto della clausola “a semplice richiesta scritta” rispetto all’operatività dell’art. 1957 c.c. La recente ordinanza del Tribunale di Siracusa ha sollecitato un intervento della Cassazione (auspicabilmente risolutivo e auspicabilmente a Sezioni Unite) su tali questioni, intervento destinato ad incidere significativamente sui rapporti tra banche e fideiussori, ridefinendo rischi, strategie difensive e prospettive del contenzioso futuro.
Il nostro Focus Team Banche approfondisce il tema nel documento disponibile qui.