
Le diverse fasi operative dei sistemi di AI generativa – dal data pre-processing alla real time inference, passando per i vari tipi di training – richiede di trattare grandi quantità di dati, spesso protetti da diritti di proprietà intellettuale. Avvalendosi degli strumenti previsti dal legislatore, i titolari dei diritti possono elaborare strategie per tutelare il proprio patrimonio di dati e sfruttarne le potenzialità in ottica di licensing.
La nostra Practice di Proprietà Intellettuale, Privacy e Information Technology e il Focus Team Innovazione e Trasformazione digitale approfondiscono il tema nel documento disponibile qui.