
Competenze
Si occupa di diritto societario e in particolare di:
- corporate governance
- responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01, sia con riferimento alla redazione e implementazione di modelli di organizzazione, gestione e controllo sia nell’assistenza continuativa agli Organismi di Vigilanza
- M&A
- contrattualistica commerciale
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2024.
In precedenza ha lavorato presso un altro studio legale internazionale.
È componente di numerosi Organismi di Vigilanza ex D.Lgs. 231/01.
Qualifiche e attività accademica
- Attività Accademica: teaching assistant del corso di Diritto Commerciale (corso progredito) presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano (2015-2020).
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2014). Ordine degli Avvocati di Milano
- Master in Business Law presso la 24ORE Business School di Milano (2012)
- Laurea: Giurisprudenza presso Università degli Studi di Perugia (2011).
Knowledge Sharing

I delitti contro gli animali diventano reati-presupposto della responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001: la prevenzione attraverso il Modello di organizzazione e gestione
L’art. 8 della Legge 6 giugno 2025, n. 82, entrata in vigore lo scorso 1° luglio 2025, introduce una significativa novità in materia di responsabilità amministrativa degli enti, includendo i delitti contro gli animali tra i reati presupposto ai sensi del D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231. La
Leggi tutto
BonelliErede amplia il proprio team con 15 nuovi ingressi - 14 Febbraio 2024
BonelliErede cresce con l’arrivo di 15 professionisti guidati da Alessandro De Nicola e provenienti dalla sede milanese di Orrick Herrington & Sutcliffe. Gli ingressi, previsti nella sede di Milano, si innestano nel più ampio progetto di consolidamento di alcune practice, in particolare
Leggi tutto