BonelliErede rinnova gli standard ISO 27001 e ISO 22301
20 Dicembre 2024

BonelliErede conferma il proprio impegno nel percorso di certificazione con il rinnovo delle attestazioni ISO 27001, ottenuta inizialmente nel 2019 per le sedi italiane ed estesa negli anni anche a Londra, Bruxelles e Dubai, e ISO 22301, conseguita per la prima volta nel 2021. Entrambe le certificazioni sono state rilasciate da Rina S.p.A.

Lo standard ISO 27001, attestato internazionale del Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni (SGSI), garantisce a BonelliErede di poter assicurare ai propri clienti e prospect l’adozione delle migliori prassi nella gestione e nel trattamento dei dati, in qualsiasi forma e natura, cartacea e informatica, contrastando i rischi per la sicurezza.

Oggetto dello standard ISO 22301, invece, è la gestione della business continuity: la certificazione, infatti, conferma la capacità preventiva dello studio di individuare potenziali minacce all’operatività e quella reattiva di implementare procedure che garantiscano la normale erogazione di servizi anche a fronte di gravi emergenze di natura tecnologica o connesse alla mancata disponibilità di persone o spazi fisici.

Angela Maria Cossellu, Direttrice Generale di BonelliErede, ha commentato: “Garantire un servizio di qualità eccellente significa anche integrare nei processi interni misure adeguate per la gestione di rischi specifici, come quelli legati alla sicurezza informatica e alle interruzioni operative. Due aree di grande attualità che interessano molte organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni o settore. In BonelliErede, ci impegniamo a potenziare la nostra capacità di rispondere alle sfide attuali con strumenti state-of-the-art, con l’obiettivo di tutelare lo studio, i clienti e tutti i nostri stakeholder e di offrire un servizio sicuro e affidabile, conforme alle best practice definite dagli standard internazionali”.