
Managing Associate
Sede principale: Roma
Focus Team: Contenzioso tributario, Energia Reti Infrastrutture
Competenze
Si occupa di Fiscale, in particolare di:
- tassazione di gruppi e società, enti non commerciali e persone fisiche
- fiscalità internazionale e dell’Unione Europea
- IVA e altre imposte indirette
- consulenza fiscale in operazioni finanziarie e immobiliari, piani di ristrutturazione del debito e stock option/grant plans per il management e il personale
- bilancio e principi contabili (Ita Gaap, IAS/IFRS)
- M&A e private equity
Fa parte dei Focus Team ed Energia, Reti e Infrastrutture e Contenzioso tributario.
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2011, dopo aver lavorato per oltre 5 anni presso uno dei più importanti studi tributari italiani.
Nel 2014 ha svolto un secondment presso JunHe nella Repubblica Popolare Cinese (Shanghai), dove si è occupato principalmente di investimenti inbound e outbound nonché di operazioni di joint venture tra società europee e imprese cinesi.
La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali:
- energia
- telecomunicazioni
- ingegneria e costruzioni
- lusso
- private equity
- wealth management
È membro della Commissione di studio “Fondi di investimento e Private equity” dell’ODCEC di Roma.
È inoltre membro di organi di amministrazione e di controllo di importanti società nel settore delle telecomunicazioni e infrastrutture, energia, logistica, information technology ed entertainment.
Qualifiche e attività accademica
- Attività accademica: Docente presso la Business School della LUISS Guido Carli di Roma
- Abilitazione: Esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile (2009). Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma
- PhD: Dottorato di ricerca in Diritto Tributario delle società presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma (2013)
- Laurea: Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze (2005)
Knowledge Sharing

Riapertura dei termini per il “salva incentivi” previa rinuncia alla c.d. “Tremonti Ambiente”
La legge di conversione del c.d. "Decreto Semplificazioni" prevede la riapertura al 31 dicembre 2020 del termine - originariamente previsto dal DL Fiscale al 30 giugno 2020 - entro il quale comunicare all’Agenzia delle Entrate la volontà di mantenere il diritto alle c.d.
Leggi tutto
Appalti privati e pubblici – La gestione dei cantieri ai tempi del Covid-19. Primo approfondimento: i riflessi della sospensione dei lavori imposta dalla legge sulle obbligazioni contrattuali tra le parti
Le misure adottate dal Governo per fronteggiare la diffusione del Covid-19 hanno inciso anche sul settore degli appalti di lavori privati e pubblici. Conclusasi la fase emergenziale e apertasi la “Fase 2”, il nostro Focus Team Construction & Engineering ha inteso dedicare un ciclo di ne
Leggi tutto
Trasformazione di deferred tax asset in crediti d’imposta nell’emergenza Covid-19: possibile generazione di liquidità per le portfolio companies
Le imprese italiane, grazie ad una nuova norma introdotta dal Decreto “Cura Italia”, potranno trasformare le proprie attività per imposte anticipate (c.d. “DTA”) in un credito d’imposta immediatamente fruibile, mediante la cessione di crediti deteriorati entro dicembre 2020. La no
Leggi tutto
Un’agevolazione per la liquidità delle imprese: cessione dei crediti insoluti e trasformazione di DTA in crediti d’imposta nell’emergenza Covid-19
Il Decreto "Cura Italia" ha introdotto - tra le norme volte a contenere gli effetti economici della pandemia da Covid-19 - una specifica agevolazione riservata alle società, che potranno trasformare, a certe condizioni, determinate attività per imposte anticipate (c.d. “DTA”, anche se non
Leggi tutto
Entra in vigore il Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020
Il Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020, entrato in vigore il 27 ottobre u.s. (“DL Fiscale”) modifica le condizioni che consentono di dedurre integralmente gli Interessi Passivi e gli oneri finanziari assimilati per i soggetti operanti nel settore inf
Leggi tutto
Il DL Fiscale metterà fine ai dubbi sulla cumulabilità tra Conti Energia e Tremonti Ambiente
La bozza del Decreto Legge Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 (“DL Fiscale”) contiene una disposizione volta a dirimere la tematica sul (divieto di) cumulo tra le c.d. “tariffe incentivanti” di cui al III, IV e V Conto Energia concesse per la produzione di energia elettrica m
Leggi tutto
Novità legislative del settore infrastrutturale: cosa cambia
Dal 2018 sono state introdotte varie novit che riguardano il settore delle infrastrutture. Le novità riguardano sia l’intero settore, come per esempio talune modifiche apportate al codice dei contratti pubblici, la predisposizione di uno schema di contratto di concessione per il PPP e la nuo
Leggi tutto
L'impatto sulle aziende del lusso del regolamento UE 679/2016 (“GDPR”)
Ormai ci siamo: tra circa un mese (dal 25 maggio 2018) il GDPR diventerà applicabile in tutti gli Stati dell’Unione Europea. Alcune delle novità introdotte hanno rilievo per le aziende di alta gamma, in quanto relative a trattamenti e strumenti anche delle aziende di tale settore. Nel po
Leggi tutto
BonelliErede nominato “Studio dell’anno consulenza” ai Legalcommunity Tax Awards 2017
Lunedì 20 marzo, in occasione dei Legalcommunity Tax Awards 2017, BonelliErede ha ricevuto il premio “Studio dell’anno consulenza”. Nelle motivazioni, la giuria ha messo in evidenza la capacità del team di anticipare le problematiche e l’approfondita conoscenza del business aziendale:
Leggi tutto