Federico Vezzani

Competenze

Si occupa di Regolamentazione bancaria e assicurativa con focus su banche, assicurazioni, intermediari finanziari, società di investimento mobiliare, società di gestione del risparmio e istituti di pagamento, italiani e stranieri, in relazione a molteplici tematiche concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei soggetti vigilati (corporate governance e tematiche prudenziali), nonché l’esercizio delle attività riservate.

È membro dei Focus Team Banche, Debt Capital Markets, Innovazione e Trasformazione digitale, Private Clients e Private Equity.

Lingue straniere: inglese

Esperienze

È entrato in BonelliErede nel 2014 ed è Partner dal 2015.

Nella sua carriera ha maturato una significativa esperienza in:

  • attività di consulenza in materia regolamentare e di vigilanza prudenziale in genere
  • costituzione di soggetti vigilati e avvio di nuove operatività
  • esternalizzazioni di funzioni essenziali da parte di soggetti vigilati
  • operazioni di rafforzamento patrimoniale mediante emissione di strumenti azionari, ibridi, subordinati e convertibili
  • operazioni di liability management, quali offerte di acquisto o scambio di passività
  • attività di raccolta in strumenti di debito, plain vanilla e strutturati, mediante emissioni standalone o a valere su programmi domestici o internazionali

Dal 2004 al 2008 ha lavorato presso Borsa Italiana, nel dipartimento Corporate Actions and Corporate Governance, dove ha svolto attività di controllo sulle operazioni straordinarie eseguite dagli emittenti quotati, listing warrant e obbligazioni convertibili e supervisione dei modelli di governance adottati dagli emittenti quotati.

Riconoscimenti

È menzionato dalle guide legali internazionali Chambers & Partners e The Legal 500 EMEA come professionista di riconosciuta esperienza in Italia in materia di regolamentazione dei servizi finanziari.

Che cosa dicono gli altri

Federico Vezzani “has a deep knowledge of the Italian banking and financial services regulation, able to manage complex problems and find pragmatic solutions.”

(Chambers & Partners)

Qualifiche e attività accademica

  • Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2008). Ordine degli Avvocati di Milano
  • Laurea: Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano (2001)

 

Knowledge Sharing

La responsabilità della banca nell’erogazione del credito nelle più recenti sentenze della Corte di Cassazione

Le recenti sentenze della Corte di Cassazione tornano ad affrontare il tema della responsabilità della banca per abusiva concessione di credito ripercorrendo l’intera materia alla luce delle ultime modifiche al diritto della crisi e modificando alcune precedenti posizioni della Corte. Cos …

Leggi tutto

Digital trasformation in banking

In 2018, total global investment in fintech companies hit $111.8 billion across 2,196 deals. In Europe alone, investment in fintech reached $34.2 billion across 536 deals. Technology giants such as Alibaba, Alphabet, Amazon, Apple and Facebook are venturing into the financial services industry …

Leggi tutto
Approfondimenti

Innovazione e trasformazione digitale, BonelliErede consolida la propria esperienza con un Focus Team dedicato - 6 Maggio 2019

Innovazione, fintech, insurtech e assistenza legale a start-up sono le quattro anime che compongono il nuovo Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale di BonelliErede. Con l’istituzione di questo nuovo team, professionisti specializzati in diverse aree del diritto che negli anni hanno …

Leggi tutto

Due nuovi Partner per BonelliErede: Francesco Anglani e Federico Vezzani - 26 Maggio 2015

L’Assemblea dei soci di BonelliErede ha approvato la nomina di due nuovi Partner: Francesco Anglani e Federico Vezzani. Francesco Anglani, 39 anni, in BonelliErede dal 2002, svolge la propria attività presso la sede di Roma, dove si occupa prevalentemente di diritto antitrust nazionale e co …

Leggi tutto