Federico Aquilanti

Collaboratore

+39 02 771131

federico.aquilanti@belex.com

Sede principale: Milano

Competenze

Si occupa di Fiscale, in particolare negli ambiti:

  • fiscalità d’impresa e dei gruppi di società
  • operazioni di M&A e riorganizzazioni societarie nazionali e transfrontaliere
  • pianificazione fiscale internazionale
  • operazioni immobiliari
  • IVA
  • imposte indirette

 

Lingue straniere: Inglese

Esperienze

È entrato in BonelliErede nel 2018.

In precedenza ha lavorato come Associate presso un primario Studio legale tributario italiano (2013 – 2016) e presso un primario Studio di consulenza legale – tributaria internazionale (2016 – 2018).

La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali:

  • moda, lusso e design
  • metalmeccanica
  • servizi
  • sport e leisure
  • real estate
  • private equity

Qualifiche e attività accademica

  • Attività Accademica: dal 2017 al 2018 è stato Professore a contratto di Diritto Tributario dell’impresa presso l’Università di Bologna.
  • È autore di numerose pubblicazioni in materia tributaria su riviste specializzate e quotidiani economici.
  • Abilitazioni: Esercizio della professione forense (2016). Ordine degli Avvocati di Bologna.
  • D: Dottorato di ricerca in European Tax Law presso l’Università di Bologna, Scuola Europea di Alti Studi Tributari (2017)
  • Laurea: Giurisprudenza presso l’Università di Bologna (2013)

Knowledge Sharing

Recenti chiarimenti dell’Agenzia delle entrate in tema di qualificazione fiscale degli SFP e relativi impatti pratici

La qualificazione, ai fini fiscali, degli strumenti finanziari partecipativi di cui all’articolo 2346, comma 6, del Codice Civile come strumenti similari alle azioni - o meno - costituisce un tema delicato e dalle conseguenze tributarie particolarmente rilevanti, con specifico riferimento all …

Leggi tutto

Novità IVA per le operazioni relative a navi adibite alla navigazione in alto mare

La c.d. “Legge di Bilancio 2021” (Legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha introdotto alcune novità in merito alle operazioni relative a navi adibite alla navigazione in alto mare (es. cessione, noleggio, locazione, manutenzione, importazioni etc.), quali, ad esempio, l’introduzione di una spe …

Leggi tutto