Elisabetta Bellini

Competenze

Si occupa di:

  • diritto societario
  • operazioni di M&A
  • capital market, sia equity sia debito
  • contrattualistica commerciale
  • pareristica in vari ambiti del diritto commerciale e civile
  • real estate

È membro dei Focus Team Equity Capital Markets e Corporate Governance.

Lingue straniere: inglese, francese

Esperienze

È entrata in BonelliErede nel 2004.

La sua esperienza professionale si è sviluppata in diversi settori industriali, tra i quali:

  • lusso
  • bancario
  • private equity
  • media e TLC
  • fondi immobiliari e infrastrutturali

Riconoscimenti

È menzionata dalla guida legale internazionale The Legal 500 EMEA tra i professionisti attivi in Italia in materia di equity capital markets.

Qualifiche e attività accademica

  • Abilitazione: Esercizio della professione forense (2009). Ordine degli Avvocati di Milano
  • PhD: Dottorato in diritto privato comparato presso l’Università degli Studi di Milano (2010)
  • LLM: London School of Economics and Political Science (2008)
  • Laurea: Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia (2004)

Knowledge Sharing

Misure speciali in materia di prospetto: il nuovo prospetto UE della ripresa

Il 26 febbraio scorso è stato pubblicato un regolamento che modifica, con efficacia limitata nel tempo, il regime sul prospetto stabilito dal Regolamento (UE) 2017/1129 al fine di “consentire agli emittenti e agli intermediari finanziari di ridurre i costi e liberare risorse per la fase dell …

Leggi tutto

Modifiche al Regolamento Emittenti e al Regolamento Consob in materia di operazioni con parti correlate in recepimento della Shareholders’ Rights Directive II

Lo scorso 10 dicembre, Consob ha approvato le modifiche al Regolamento Emittenti e al Regolamento sulle operazioni con parti correlate conseguenti al recepimento, nella normativa primaria, della Shareholders’ Rights Directive II. Tali modifiche interessano, essenzialmente, le procedure in …

Leggi tutto

Covid-19: CONSOB emana misure temporanee per facilitare il ricorso al procedimento “d’urgenza” per le operazioni con parti correlate

Lo scorso 12 Giugno, al fine di facilitare il ricorso alla procedura d’urgenza prevista dal Regolamento Operazioni con Parti Correlate, Consob ha comunicato la sospensione sino al 30 giugno 2021 dell’applicazione di alcune delle disposizioni del suddetto Regolamento. Quali sono le condiz …

Leggi tutto

Covid-19: indicazioni per le assemblee degli azionisti contenute nel Decreto “Cura Italia” alla luce della Comunicazione Consob n. 3/2020 del 10 aprile 2020

La Consob, per il tramite della Comunicazione n. 3/2020 del 10 aprile 2020 avente a oggetto COVID-19 – Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 - Comunicazione in merito alle assemblee delle società con azioni quotate, ha fornito alcune indicazioni operative volte a declinare le modalità …

Leggi tutto

Covid-19: indicazioni per le assemblee degli azionisti contenute nel D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 (Decreto “Cura Italia”)

Il c.d. Decreto “Cura Italia”, nato per contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, annovera misure per contenerne gli effetti anche in materia di assemblee. Il nostro Focus Team Equity Capital Markets, in coordinamento con la Task Force di BonelliErede dedicata all'emergenza …

Leggi tutto

Il nuovo “Codice di Corporate Governance”

Lo scorso 31 gennaio è stata pubblicata una nuova edizione del Codice di Autodisciplina, promossa da Borsa Italiana S.p.A. e rivolta alle società con azioni quotate sul Mercato Telematico Azionario, che cambia la propria denominazione in “Codice di Corporate Governance”. …

Leggi tutto

Comunicazione Consob in tema di Quote di Genere

Consob dedica la prima comunicazione del 2020 ad alcuni chiarimenti in merito alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2020 alle disposizioni relative all’equilibrio tra i generi negli organi delle società quotate ("quote rosa"). In particolare, considerate le incertezze interpret …

Leggi tutto

Consob: Avviata consultazione per la sostituzione della comunicazione sui criteri per il controllo del prospetto

Consob avvia una consultazione per la sostituzione della Comunicazione DEM/9025420 del 24.3.2009 sui criteri per il controllo del prospetto alla luce della nuova disciplina del Regolamento UE n. 1129/2017 e del Regolamento delegato UE n. 980/209. Alla luce dei criteri di com …

Leggi tutto

Recepimento della Shareholders’ Rights II

Il Decreto Legislativo 10 maggio 2019, n. 49 dà attuazione alla Direttiva 2017/828 (c.d. Shareholders’ Rights II) apportando modifiche al codice civile e al T.U.F. Il Focus Team Corporate Governance e il Focus Team Capital Markets evidenziano i principali elementi di attenzione per le soc …

Leggi tutto

Al via la consultazione CONSOB per l'attuazione del nuovo Regolamento Prospetto

In data 20 giugno 2019, CONSOB ha avviato una consultazione, della durata di 20 giorni (con conseguente termine il 10 luglio 2019), su alcune proposte di modifica al Regolamento Emittenti al fine di completare l'adeguamento di tale fonte secondaria alle previsioni del Reg. (UE) …

Leggi tutto

Comunicazione delle informazioni non finanziarie: termini di pubblicazione

Il 30 dicembre 2016, in recepimento della Direttiva 2014/95/UE, è stato approvato il Decreto Legislativo n. 254 che disciplina - tra l’altro - gli obblighi di comunicazione di informazioni di carattere non finanziario (ossia, ad esempio, in ambito sociale e ambientale) da pa …

Leggi tutto