
Partner
Sede principale: Genova
Focus Team: Corporate Compliance & Investigations, Corporate Governance, Innovazione e Trasformazione digitale
Competenze
Si occupa di:
- societario
- contenzioso
- M&A, anche internazionale
- contrattualistica commerciale
È Team Leader del Focus Team Corporate Compliance & Investigations e membro dei Focus Team Corporate Governance e Innovazione e Trasformazione digitale (supporto strategico).
Lingue straniere: inglese
Esperienze
È entrato in BonelliErede nel 2000 ed è Partner dal 2006.
È Presidente di beLab S.p.A. (società interamente controllata da BonelliErede) da luglio 2020.
Nell’ambito del contenzioso societario vanta una pluriennale esperienza in tema di frodi societarie, responsabilità degli amministratori, controlli interni e compliance.
Si è occupato di alcuni dei più recenti e significativi casi relativi a frodi societarie e corruzione, in Italia, Cina, Nigeria, Kazakhstan, Iraq, Emirati Arabi, Algeria e in una pluralità di settori industriali.
Nell’area M&A e contrattualistica commerciale, si occupa di operazioni nei settori dell’information technology e delle telecomunicazioni e di accordi di outsourcing.
Ricopre inoltre la carica di Officer nel Anti-Corruption Committee dell’IBA.
È autore di articoli e co-autore di libri in materia di outsourcing di sistemi informatici, software e internet.
Riconoscimenti
È menzionato dalle guide legali internazionali Chambers & Partners e The Legal 500 EMEA come professionista di riconosciuta esperienza in Italia in materia di compliance.
Che cosa dicono gli altri
“He has a deep knowledge of compliance issues and provides a strong overview on possible paths so that you can manage difficult and delicate situations.”
(Chambers and Partners)
Qualifiche e attività accademica
- Abilitazioni: Esercizio della professione forense (1996). Ordine degli Avvocati di Genova
- Laurea: Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova (1993)
Knowledge Sharing

Sanzioni UE: la violazione delle misure restrittive entra a far parte della sfera di criminalità su cui l’UE può stabilire norme minime in materia penale
Con l’approvazione della Decisione (UE) 2022/2332, pubblicata ieri 29 novembre nella Gazzetta ufficiale, l’Unione avrà d’ora in poi una “competenza penale indiretta” sulle violazioni dei regolamenti che recano i regimi sanzionatori e potrà quindi dettare “norme minime” in materi
Leggi tutto
Internal investigations e normativa privacy: un equilibrio da presidiare
Quando gli organi di governo e di controllo di una società si trovano a dover avviare una internal investigation, le prime problematiche legali da affrontare riguardano sempre l’acquisizione e il trattamento dei dati personali e le correlate implicazioni in tema di data privacy e data protec
Leggi tutto
Crisi Ucraina: aggiornamento sulle sanzioni economiche dell’UE nei confronti della Russia relative ai prodotti petroliferi (c.d. “sesto pacchetto”)
Lo scorso 3 giugno la Commissione Europea ha adottato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia e la Bielorussia. Le principali misure riguardano, tra le altre, l’imposizione di forti restrizioni all’importazione e alla fornitura di servizi di trasporto di petrolio greggio e prodot
Leggi tutto
Le internal investigations: disciplina e standard di riferimento
Oggi più che mai le internal investigations rappresentano uno strumento strategico essenziale per le aziende che si trovano a dover affrontare indagini da parte di autorità, ispezioni di vigilanza, segnalazioni di whistleblowing o rilievi dell’internal audit o dell’organismo di vigilanza.
Leggi tutto
Crisi Ucraina: aggiornamento sulle sanzioni economiche dell’UE nei confronti della Russia e della Bielorussia
Il susseguirsi dei recenti provvedimenti adottati dall’Unione europea ha disegnato un panorama di sanzioni economiche e restrizioni molto stringenti nei confronti della Federazione russa. I principali ambiti di intervento riguardano il congelamento dei beni nei confronti di persone fisiche
Leggi tutto
Crisi Ucraina: nuove misure sanzionatorie contro la Russia e raccomandazioni per le imprese italiane
Il riconoscimento delle Repubbliche del Donbass e l’attacco illegittimo da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina hanno provocato l’adozione, da parte dell’Unione Europea e degli Stati Uniti, di misure volte a colpire il sistema economico-finanziario nonché alcuni set
Leggi tutto
Modelli 231 alla luce delle nuove Linee Guida di Confindustria
Dopo 7 anni dall’ultima revisione, Confindustria ha recentemente aggiornato le Linee Guida per la costruzione dei Modelli 231 con l’obiettivo di offrire un supporto alle imprese per orientarle nella costruzione dei Modelli Organizzativi. Gli aggiornamenti alle Linee Guida riguardano prin
Leggi tutto
Digital Compliance Transformation
La costruzione attuazione e gestione dei programmi di compliance è sempre più complessa. In questo contesto, il ricorso alla tecnologia può semplificare considerevolmente le attività necessarie e abbattere i relativi costi. Il nostro Focus Team Corporat
Leggi tutto
La nuova legge sul Whistleblowing: cosa cambia per le aziende?
La Legge 30 novembre 2017, n. 179 “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017, introduce
Leggi tutto
BonelliErede presenta il gruppo di lavoro ESG - 30 Novembre 2021
BonelliErede risponde alla sfida ESG (Environmental, Social and Governance) e ufficializza l’istituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare dedicato. Costituito nel quadro delle attività del Focus Team Corporate Governance, che ne coordina l’operato, il team riunisce e mette a fattor
Leggi tutto
beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, amplia i propri servizi e diventa una società - 5 Ottobre 2020
Innovazione, tecnologia e modularità: sono queste le caratteristiche dei servizi offerti da beLab, l’Alternative Legal Service Provider di BonelliErede, che ora acquisisce una propria autonomia, diventando una società per azioni. “Dopo un percorso che ha visto beLab crescere e strutturars
Leggi tutto
Innovazione e trasformazione digitale, BonelliErede consolida la propria esperienza con un Focus Team dedicato - 6 Maggio 2019
Innovazione, fintech, insurtech e assistenza legale a start-up sono le quattro anime che compongono il nuovo Focus Team Innovazione e Trasformazione Digitale di BonelliErede. Con l’istituzione di questo nuovo team, professionisti specializzati in diverse aree del diritto che negli anni hanno
Leggi tuttoTrova più risultati cliccando qui